Visualizzazione Stampabile
-
Quesito
Vorrei apportare qualche modifica al mio impianto 2 canali sul versante amplificazione ; attualmente dispongo di un Exposure 2010s2 da 75 watt che alimenta diffusori Totem Sttaf. Ascolto quasi esclusivamente classica e jazz a volume moderato in un salone con tende e tappeti e mobili di circa 25/30 metri quadrati.
Recentemente mi sono invaghito del Naim Nait XS2 che se non sbaglio può essere upgradato con un'alimentazione separata .
Volendo fare le cose , nel caso le vostre risposte mi convincano , per gradi , avrei pensato intanto di acquistare la sola alimentazione ( naturalmente centrata sul Naim ); la potrò utilizzare in prima istanza con l?Exposure ?
Ne avrei qualche vantaggio in termini di ascolto e di scena sonora che è l'aspetto che apprezzo di più ?
Superato questo primo stadio ed eventualmente acquistata l'alimentazione separata , cosa ne pensate poi dell'accoppiata con il Naim sopracitato ?
Ho letto in giro qualche recensione entusiastica , ma mi fido molto di più del vostro giudizio.
Grazie.
Stefano
-
L'alimentatore compatibile al nait XS2 (sono in tutto tre i modelli) non è utilizzabile con altre elettroniche.
Il connettore è proprietario naim, idem le specifiche elettriche che l'alimentatore rende disponibili.
Gli alimentatori separati naim incrementano notevolmente la resa dei lettori CD (Naim). Con l'integrato è lecito aspettarsi migliore risposta ai transienti, aumento della dinamica e controllo del basso.
PS: sicuramente da ascoltare prima dell'acquisto.
-
Titolo generico, Discussione spostata in Altri argomenti.