Visualizzazione Stampabile
-
Tannoy J95
Salve , volevo sapere cosa ne pensate di questo diffusore quale e' la sua quotazione ? e' un bass reflex ? conosco poco il suono Tannoy ho ascoltato solo le Prestige stirling non mi piacciono molto suono troppo lineare e neutre per i mei gusti , le Tannoy J95 sono molto diverse sul piano costruttivo , le uniche inglesi che conosco perche le ho avute per avere un termine di paragone acustico sono le Mordaunt short 908i suono abbastanza piacevole che tuttavia ad alti volumi tendono ad assumere un suono troppo metallico visto i mid woofer in alluminio , cmq e un diffusore molto molto dinamico , questo modello di tannoy suona molto diverso ?
-
-
-
Non le conosco, ma ho visto che vengono proposte a 350 euro. Ma considera che i venditori privati tendono a sopravvalutare i propri oggetti, specie se vintage...
-
-
Troppo x 2 casse da 24 kg, magari ancora made in UK, con 2 woofer da 20 cm...? :eek:
-
costavano poco più a lire quasi 30 anni fà.......per la precisione 1988 850 mila lire la coppia......non è neppure la serie DC e se per te sembrano un affare comprale.....ti dico solo che le DC 1000 si vendevano a 250,00 mila lire la coppia e suonavano meglio....fai tu i conti
questo usato cerca 120 sterline
http://www.choice-hifi.com/Tannoy/dc-1000/prod/3219
-
Come mai così scrause...?
-
per l'epoca erano anche giuste......ma oggi, a distanza di quasi 30 anni...affidabilità a parte, venderle a 700 mila lire più di quanto si acquistavano nuove mi pare un tantino esagerato....poi ognuno è libero di pagarle anche 1000,00 euro, ma troppo spesso ci si scandalizza per il prezzo del nuovo e poi si fà passare per normale cose così......., punti di vista.
-
Ok riguardo al prezzo , a parte il fatto che sappiamo che il vintage molte volte possiede valutazioni altissime , ma nessuno di voi mi ha saputo dire come suonano ....;)
-
-
all'epoca erano concorrenziali e sui generis ma nessuno le acquistava se non esclusivamente nella serie DC......oggi non lo sarebbero