Ho visto una pubblicità sul tablet che parlava di internet da satellite, qualcuno ne sa qualcosa?
Visualizzazione Stampabile
Ho visto una pubblicità sul tablet che parlava di internet da satellite, qualcuno ne sa qualcosa?
In che senso?
E' una possibilità che esiste da anni ed in rete trovi parecchi siti di provider di tale servizio nato per portare la rete anche nei posti che non sono serviti da linea telefonica o in cui non arriva l'ADSL (ed in cui difficilmente arriverà nel breve tempo: campagne, zone montagnose, piccoli paesi).
Sostanzialmente si divide in due categorie: la prima, anche un pò più economica, prevede il solo download da Sat, ad esempio tramite una normale scheda sat da inserire nel PC e con la parabola eventualmemnte già esistente per Hot Bird (SKY), e con il ritorno (upload) comunque sempre tramite linea telefonica, solitamente sufficiente per un uso normale a meno che non si debba normalmente inviare in rete una graden mole di dati; la seconda soluzione prevede invece il transisto del traffico in entrambe le direzione tramite Sat, ci vuole pertanto anche un apposito trasmettitore da collegare alla parabola, che a volte deve essere di diametro magiore di quelle normalmente usate per la ricezione dei programmi normali.
Questa seconda soluzione è più costosa, ha però il vantaggio di offrire velocità superiori a qulla mediamente possibile tramite linea telefonica e relativa ADSL (fibra ottica a parte).
I costi variano per entrambe le tipologie in base alla velocità che si desidera, che può variare da quella di una buona ADSL a velocità decisamente superiori.
Come ho scritto all'inizio, se cerchi su Google trovi molti link ai vari operatori con i relativi piani tariffari.
Anni fa avevo fatto un pensiero alla cosa, avendo in vista un possibile trasferimento in un paese vicino in cui non arrivava la ADSL, poi la cosa nonn si era avverata, i prezzi comunque non erano, per così dire, popolari, magari ora qualcosa è cambiato.
Per un po' in TV c'è stata una pubbllicità con Belen (ma pare però che non venisse lei a fare l'installazione, pubblicità ingannevole :D)
Ciao
Prevede tramite l'uso di attrezzature adeguata, parabola e router, di avere una connessione internet sfruttando il satellite, utile quando ci si trova in una zona non servita diversamente dall'ADSL cavo o W-ADSL, ha un costo superiore alla classica ADSL ma la velocità dovrebbe essere mediamente superiore, 22 Mega download/6 Mega upload.
il problema è proprio quello, cioè un piccolo paesino raggiunto si dall'adsl, ma veramente lenta.
per quanta riguarda i costi basti pensare che la nostra amata telecom mi costa per avere telefono a adsl(scarsa) circa 40 euro al mese, se dovesse costare quanto la telecom, però avendo solo internet ad una velocità reale a quella pubblicizzata cambierei subito.
Come indicato da Nordata se cerchi su Google trovi vari operatori e piani tariffari.
Scrivendo "più costosa" il paragone era con il costo medio praticato dai vari operatori terrestri, Fastweb compreso, direi "abbastanza" più costosa, specialmete se si vuole velocità, altrimenti si rimane nella velocità mdiamente non molto alta della ADSL via cavo.
Che velocità in up e in down è possibile raggiungere via sat?
Se paghi parecchio, anche velocità elevate, se paghi un po' più di quello che si paga via linea telefonica vai più o meno alla velocità. che avresti su tali linee.
Se però provi a fare qualche ricerca tra i vari provider sat trovi velocità (massime od nche massime garantite) e relativi costi e/o limitazioni delle varie offerte aggionrati.
In ogni caso se l'up viene effettuato tramite linea telefonica la velocità è la soiita (non molto alta), per avere una velocità di up veloce, praticamente uguale a quella di down devi andare sui collegamenti bidirezionali tramite sat, cosa che fa lievitare di parecchio i costi, solitamente viene usata da utenti professionali che hanno necessità di scambio di grandi mole di dati.
Ciao
Ciao Nordata, mi dai più o meno un idea dei costi? E poi per caso sai se bisogna montare un altra parabola o basta quella di sky?
Come ho appena scritto:
Idem per eventuali raccomandazioni per l'installazione, che dipende dal provider scelto e dal tipo di contratto (solo dowwnolad oppure down e up), l'orientamento solitamente è il medesimo del sat di Sky (Hotbird), ma il diametro dipende dal livello di segnale richiesto, idem per lo LNB.Citazione:
Se però provi a fare qualche ricerca tra i vari provider sat trovi velocità (massime od nche massime garantite) e relativi costi e/o limitazioni delle varie offerte aggiornati.