Visualizzazione Stampabile
-
60ZT60: che faccio?
Ciao a tutti,
avendo la possibilità di prendere il ZT60 a poco più di 2000 euro ma non potendolo provare, mi piacerebbe avere un vostro consiglio se fare il passo o meno.
Ho visto all'opera i tv al plasma quando li vendevano e ne sono rimasto molto colpito, ora lo prenderei a scatola chiusa.
Non uso videogiochi, ma mi preoccupano: stampaggio, visione di giorno, consumi e Green ghosting. Sono fastidiosi o danno fastidio solo ai puristi del video (cosa che non sono)?
Ho visto il thread da 173 pagine dedicato a questo televisore, ora che le leggo tutte le scorte si esauriranno... :)
Giu.se
-
E che possiamo dirti oltre a tutto quello che è gia stato scritto? E' semplicemente il miglior plasma che ancora si trova in commercio (per poco) quindi se ti piacciono i plasma prendilo e non ne resterai deluso.
-
Grazie Plasm-on per la tua risposta.
Avevo visto dal vivo l'anno scorso la serie VT ma poi trovai una buona offerta per un proiettore JVC.
Temo solo le dimensioni che sono gigantesche (per questo ho già il proiettore) e un eventuale eccessivo consumo.
Non sarebbe il momento per un acquisto di questo tipo ma il prezzo è diventato competitivo... e a invogliarmi ancora di più è il fatto che a breve questo tv non sarà più disponibile.
Mi chiedo anche se ci siano degli svantaggi a comprare un prodotto con una tecnologia che è stata abbandonata.
A proposito, con un uso medio/basso (cioè ci sono giorni e giorni in cui il televisore resta spento), quanto dura un plasma?
-
Lo proverò entro fine settimana.. poi deciderò se devo dissanguarmi per prenderlo, oppure no, sono pur sempre 2200€, di questi tempi non sono pochi..
il mio vuole essere è solo un consiglio:
se unno a una buona tv ed abbastanza soddisfatto, penso sia meglio risparmiare i 2000€, non comprare nulla ora, attendere qualche anno gli Oled non solo da LG ma anche dagli altri.. con Oled full RGB, che sono il Futuro ormai prossimo degli schermi piatti , il plasma è il passato, e un bel passato..! a differenza degli lcd, la tv ideale di transizione agli Oled sarebbe stata un 55' ST50 a 1300€ max, sepsa moderata, ottimo tv con un rapporto presso prestazioni senza eguali
il mio è solo un consiglio
-
Il fatto che abbiano interrotto la produzione (per motivi commerciali non tecnici) non significa che il tv ora sia peggiorato rispetto ad 1 anno fa. Se lo accendi poco non penso che il consumo sia il tuo problema, i tv plasma consumano molto solo in modalità 3D, in 2D il loro consumo è solo più alto di circa 30/40 euro all'anno ad un rispettivo modello lcd, quindi nulla di cui tener conto.
Per la durata, un pannello plasma ha una vita stimata di 100.000 ore dopo di che inizia a scendere la luminosità, ma se fai i conti capirai che per arrivare a quel numero di ore dovresti tenerlo acceso 10 ore al giorno per 30 anni!
-
Questi esattamente i miei dubbi IukiDuke: non è che 2200 euro siano pochi, anzi. È solo che sento che lo ZT60 o lo prendo adesso o non lo prenderò mai più. Ho letto in un thread l'esperienza di un utente che aveva ricevuto un plasma difettoso e gli hanno proposto di sostituirlo con un led dato che quel modello non era più in produzione. Vorrei tanto evitare di incappare in episodi come questo...
Ma sti Oled (mai visti dal vivo) superano i plasma come resa del colore?
-
-
Dopo me la leggo.
Ieri tra le centinaia di pagine di discussione sui plasma mi sono imbattuto in una questione che mi riguarda e che potrebbe farmi decidere di optare per una tecnologia diversa: ho il brutto vizio di vedere tutto in lingua originale coi sottotitoli. Sia quando avevo SKY sia quando vedo qualcosa tramite l'HD multimediale i sottotitoli non mancano quasi mai.
Ho letto che questo può tradursi in problemi di stampaggio purtroppo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giu.se
Dopo me la leggo.
Ieri tra le centinaia di pagine di discussione sui plasma mi sono imbattuto in una questione che mi riguarda e che potrebbe farmi decidere di optare per una tecnologia diversa: ho il brutto vizio di vedere tutto in lingua originale coi sottotitoli. Sia quando avevo SKY sia quando vedo qualcosa tramite l'HD multimediale i sottotito..........[CUT]
Fesseria totale, vedo vagoni di serie TV e film sottotitolati e non ho mai avuto nessun problema. Occhio ai luoghi comuni, con il plasma si sprecano.
-
Essendo contenuti non fissi e sempre diversi tra loro direi che il rischio è molto limitato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giu.se
Dopo me la leggo.
Ieri tra le centinaia di pagine di discussione sui plasma mi sono imbattuto in una questione che mi riguarda e che potrebbe farmi decidere di optare per una tecnologia diversa: ho il brutto vizio di vedere tutto in lingua originale coi sottotitoli. Sia quando avevo SKY sia quando vedo qualcosa tramite l'HD multimediale i sottotito..........[CUT]
Guarderei la quantità di luce nel tuo ambiente, e visione diurna, piuttosto..
VT e ZT danno del loro meglio esclusivamente al buio, in ambienti luminosi, sono smorti e spenti, non brillano in visione diurna, per la visione diurna vanno meglio Samsung 8500 e Pioneer Kuro 9G, che sono più luminosi ed hanno bianchi più puri e brillanti, nei pana e come se ci fosse un velo un ombra ad elevati APL, come un freno a mano che più di li non ti fa andare,
ovviamente gli Oled ancora meglio di Samsung 8500 e Kuro in ambito luminosità, il punto è capire con quanta luce lo vedrai, e quanto hai necessita, fretta di cambiare ora la tv, che siamo dentro una fase di transizione, i pochi plasma rimasti li lascerei a gli appassionati che magari in passato non potevano permettersi, il Kuro a suo.. e vogliono levarsi lo sfizio di rimediare parzialmente, o che conoscono bene e amano la resa dei plasma, non mi sento di consigliarlo a chiunque, senza se e senza ma, considerando il prezzo non indifferente, inoltre usare un pannello come lo ZT solo per guardarci sky, è pure sprecato.. lo ZT è un panello ideale per chi collezioni BD, oltre 100 almeno, vuole le 1080 linee, per vedere sport, almeno giocare con le console o pc, per vederci principalmente Sky un ST60 basta ed avanza, nell'attesa che Oled maturi, un paio d'anni
per curiosità, che tv hai attualmente ?
Per al questione dei consumi del plasma:
con la modalità Home Theater il VT60 consuma 355 Watt, lo ZT60 consuma nella stessa modalità consuma 363 Watt, stando ad una recensione che ho letto, per esperienza personale ho un plasma 50 Panasonic che consuma di media 260 watt, ed un mio amico che ha un ST50 da 55, per un utilizzo di 3 o 4 ore al girono, paghi una 60-70€ in più all'anno sulla bolletta, ma se lo tieni acceso 10 15 ore al giorno, magari insieme ad un pc desktop (con impianto HT spento, audio solo tv) mentre ero inferie tra luglio ed agosto, mi è arrivata una bolletta di 180€, quando lo utilizzavo nella norma la bolletta era 77-80€ a bimestre
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
VT e ZT danno del loro meglio esclusivamente al buio, in ambienti luminosi, sono smorti e spenti
Per curiosità, visto che dici di non aver mai visto uno ZT dal vivo, come mai dai giudizi così pesanti (e non veritieri come al solito imho) ?
Io riscriverei:
Lo ZT da il suo meglio esclusivamente al buio, in ambienti luminosi, secondo le mie congetture basate solo su supposizioni empiriche e non validate da un'effettiva prova sul campo,ecc ecc....
PS: Hai testato a fondo almeno un VT in ambiente domestico?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Per curiosità, visto che dici di non aver mai visto uno ZT dal vivo, come mai dai giudizi così pesanti (e non veritieri come al solito imho) ?
Io riscriverei:
Lo ZT da il suo meglio esclusivamente al buio, in ambienti luminosi, secondo le mie congetture basate solo su supposizioni empiriche e non validate da un'effettiva prova sul ca..........[CUT]
VT60 da 55 pollici visionato, 2 settimane fa in ambiente domestico diurno per 2 ore, l'immagine era spenta purtroppo, con thx luminosa, migliorava un po' la brillantezza ma i colori poi erano troppo saturi e schiacciava il gamma
-
Credo sia una cosa molto soggettiva poichè a mio avviso 120 cd/m2 sono ottime anche per la visione diurna. Probabilmente per il tuo occhio (lo dimostra il fatto che non ti basta nemmeno il contrasto a 100) cerchi qualcosa più "pop" (LCD/OLED).
Ovviamente c'è chi vede LED LCD in modalità dinamica ed è soddisfatto; eviterei però di definire un VT/ZT smorto/spento soprattutto a chi è indeciso, onde evitare di emettere giudizi non veritieri e/o troppo drastici (credo che non solo io ma anche tutti i possessori di VT/ZT possano confermare la mia tesi ;) ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Credo sia una cosa molto soggettiva poichè a mio avviso 120 cd/m2 sono ottime anche per la visione diurna. Probabilmente per il tuo occhio (lo dimostra il fatto che non ti basta nemmeno il contrasto a 100) cerchi qualcosa più "pop" (LCD/OLED).
Ovviamente c'è chi vede LED LCD in modalità dinamica ed è soddisfatto; eviterei però di definir..........[CUT]
Con contrasto 100 si vede male, se per vedere bene di giorno e non avere un immagine smorta, il dover sparare al massimo il panello con il contrato 100 = immagine sballata, più dhitering, e maggiore rischio di bruciature con loghi fissi
usare un plasma in quel modo è un contro senso, i plasma non sono fatti per visione diurna e ambienti molto luminosi, pure il Samsung 8500 che più luminoso del Pana, si siede
le 120 candele con le finestre senza tapparelle abbassate anche solo da un lato, 120 candele sono davvero poche, come dice Emidio "in ambienti luminosi, le candele non sono mai abbastanza"
per me non è un grosso problema, perché di giorno abbasso le tapparelle, quando voglio vedere un film, o giocare alla PS/Xbox, uso sempre la modalità thx standard con tutte le fonti, col passare degli anni, facciò più fatica a stare nella semi oscurità per guardare la tv, in lunghe sessioni di gioco, il tutto IMHO