Ciao a tutti, ho sotto mano 2 articoli dell' FBT che non so bene cosa siano e la loro funzione. Lascio a voi il piacere di illuminarmi. Nel link le foto.
https://www.dropbox.com/sh/foccx6uoi...4xUPcqOSa?dl=0
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, ho sotto mano 2 articoli dell' FBT che non so bene cosa siano e la loro funzione. Lascio a voi il piacere di illuminarmi. Nel link le foto.
https://www.dropbox.com/sh/foccx6uoi...4xUPcqOSa?dl=0
Di sicuro non sono ampli mch...o decoder HT...discussione spostata in altri argomenti
La FBT è un costruttore italiano di prodotti per uso musicale e PA, quindi principalmente amplificatori per strumenti musicali (chtarra, basso) mixer e accessori relativi, in attività in quel di Recanati (terra prolifica in questo settore) sin dai primi anni 60.
In particolare quei due apparecchi sono un mixer microfonico con eco incorporato ed un ampli per chitarra (o basso, bisognerebbe vedere le sigla).
L'eco è ovviamente, data l'età di quei prodotti, di tipo analogico e con sistema ad nastro ad anello (mancante nella foto), in pratica un vero e proprio registratore a nastro con una testina di registrazione e più testine per la lettura appena dopo, attivabili e miscelabili separatamente, il tutto registrato appunto su un anello di normale nastro magnetico; attivando, regolando e miscelando i livelli dei segnali dalle varie testine di lettura si ottenevano tutta una serie di effetti, dal riverbero all'eco vero e proprio, con ripetizioni, ritardi, durata, regolabili.
Questa era la tipolgia più diffusa in tali prodotti, in concorrenza con il prodotto principe dell'epoca: l'Echorec, famoso ed usato in tutto il mondo e realizzato dalla Binson di Milano, in cui si utilizzava un disco magnetico, in pratica un cilindro piatto in cui l'incisione veniva effettuata lungo il bordo; in questo modo si garantiva una durata ed affidabilità maggiori, così come le prestazioni.
FBT era un prodotto di livello medio, rimanendo tra i prduttori italiani c'erano appunto la citata Binson e successivamente Semprini.
Non sono adatti per un uso HI-FI, se stavi pensando a questa possibilità.
Ciao