Ridimensionamento impianto a misura di cucciolo
Buonasera a tutti, innanzitutto mi scuso se ho postato nella sezione sbagliata, ma credo che la domanda in questione riguardi soprattutto l'amplificatore, quindi ho ritenuto opportuno scrivere qui..
A breve arriverà a casa nostra un cucciolo di cane Corso e, al di là del tipo di educazione o addestramento che vorremmo impartirgli, si tratta sempre di un cucciolo di cane che tenderà a fare disastri in casa, soprattutto nei primi mesi e nelle ore (poche) in cui rimmarà da solo.
Per cui ho deciso a malincuore di rinunciare per qualche mese all'impianto audio, o per lo meno a parte di esso, ed eccomi qui a chiedere lumi su una possibile soluzione.
L'impianto è quello in firma e ho pensato di eliminare le torri da pavimento mantenendo il canale centrale, la mia domanda è: posso collegare i diffusori surround (rifacendo i collegamenti all'amplificatore come se fossero i frontali? Sono appesi, quindi fuori portata ad eventuali rosicchiate da parte del cane, potrebbero sostituire almeno in parte le funzioni dei diffusori frontali?
Una volta passata la fase giocosa/rosicchiante del cucciolo potrei ripristinare l'impianto attuale, ma nel frattempo vorrei salvare il salvabile.