Tubo rosso che fa le bizze
Ciao a tutti,
è da qualche tempo che sto impazzendo a causa della "luminosità" del mio crt.
In sostanza, indipendentemente dalla G2, l'immagine risulta avere le basse luci completamente affogate e si riesce a porre rimedio soltanto intervenendo sulla sorgente (HTPC) aumentando il contrasto.
Ora, facendo un po di prove mi sono accorto che il rosso presenta un problema sulle righe verticali (proiettando una qualunque griglia geometrica), molto meno luminose e spesse delle orizzontali e proseguendo con le prove ho realizzato che le linee verticali del rosso non solo sono meno luminose, ma sono indifferenti nell'ordine a:
* Messa a fuoco (in overfocus/underfocus non fanno una piega mentre le orizzontali si allargano)
* Contrasto (alzando ed abbassando il contrasto non fanno una piega)
Per darvi una idea, oggi con la G2 tarata come da manuale (4V tensione di riferimento) sulla griglia Verde+Rosso vedo delle belle linee orizzontali gialle e verticali verdine;
sulla griglia Rosso+Blu vedo delle belle linee orizzontali viola e verticali blu.
Detto questo mi domando se questo possa essere all'origine del problema delle scene scure (il rosso non è determinante per il contrasto ?) e se qualcuno ha idea di quale possa essere il problema del tubo rosso.
Ciao e grazie per l'aiuto
Michele
Non mi riferivo alla messa a fuoco meccanica...
Citazione:
mcito ha scritto:
Il problema della insensibilità all'overfocus/underfocus si manifesta proprio nella regolazione del fuoco elettrostatico e non regolando la messa a fuoco ottica.
...Bensì a quella da telecomando; non conoscendo il tuo proiettore, se avessi la possibilità di regolazione fine del fuoco da telecomando:
1) Come si comporta il CRT variando under/over focus?
2) Hai posizionato il valore a metà scala prima di eseguire una regolazione del fuoco elettrostatico tramite trimmers posti sul proiettore?
Un saluto. Leo!