Consiglio secondo proiettore - sostituirebbe SIM2 D10
Buongiorno a tutti,
sono il fortunato possessore di un videoproiettore SIM2 Domino D10.
Il proiettore fa il suo lavoro egregiamente: lo uso quotidianamente, in quanto collegato per l'audio ad un vecchio impianto homecinema SONY, ad una PS3, ad una WII, ad un decoder digitale terrestre e al mio PC (uso un switch HDMI manuale 2in1out e un cavo SCART multiuscita, per sfruttare i vari canali del proiettore), e davvero non potrei farne a meno.
Allo stato, il proiettore dovrebbe aver vissuto almeno 6.000 ore di "vita", se non anche di più.
L'ultima volta che ho sostituito la lampada è stato poco meno di due anni fa (comprando solo la lampada e smontando/rimontando l'armatura ufficiale ho risparmiato la bellezza di 700 euro!) e, ad oggi, sto esaurendo le ore garantite anche dalla lampada sostituita, ma credo di poter tirare avanti ancora per un po' ( :cool: approssimazione: la cifra del cauto fiducioso).
Mi sono tuttavia chiesto, dato il costo delle lampade (anche senza impalcatura, siamo comunque sui 150 euro/lampada circa+IVA), il fatto che le finiture del proiettore stanno lentamente cedendo (viti che non mordono più la plastica, disassamenti della scheda interna riparati con -sinora funzionali- "mezzi di fortuna" che non sto a raccontare, piccole indecisioni del modulo lampada in sede di accensione, generale rumorosità ecc.), nonché l'età del proiettore stesso (generazione 2007), se non possa essere ora di mettere mano al portafogli e spendere qualcosa in più, sostituendolo.
Come immagino sia evidente, la cosa non è (spero) urgente: vorrei solo capire se, in prospettiva, mi convenga fare questo investimento, oppure sostituire nuovamente la lampada e tirare avanti un altro paio d'anni.
Condizioni di base:
- il proiettore attualmente "pende" dal soffitto tramite apposita impalcatura a raggiera;
- il telo è collocato a circa 3.5 metri dal proiettore (il mio salone è piccolo, con due finestre le cui imposte sono quasi sempre chiuse, per facilitare la visione). Stasera effettuo ulteriori misurazioni sull'altezza e sulla grandezza del telo, ove necessario per meglio consigliarmi. ;)
- l'uso che faccio del proiettore è misto: 33% film, 33% gioco, 33% PC, 1% TV.
Come potete vedere dalle specifiche, il proiettore da cui parto è un ottimo DLP HD-ready (all'epoca, costò parecchio, da quel che leggo): trattandosi di un aggiornamento, credo mi piacerebbe avere almeno una macchina Full-HD. Il 3D non è sinora una mia priorità, ma potrei anche considerarlo come un gradito optional, al giusto prezzo.
Come budget, vorrei spendere davvero poco (e me ne vergogno un po', dato ciò che leggo in giro nel forum, ma c'è crisi... :p) : "pezzentemente", se trovassi un buon affare a 200/400 euro sarebbe l'ideale, con ipotesi al rialzo, ma non andrei davvero sopra i 600 euro, e solo in caso di offerte irripetibili (il proiettore che uso mi fu regalato, questo però me lo devo pagare da solo!:p).
E' cosa fattibile, oppure mi consigliate di provare ad andare avanti con il mio vecchio proiettore, sostituendo nuovamente la lampada, e finita lì?:rolleyes:
Mi scuso anticipatamente se la mia richiesta può apparire "improbabile"...il punto è che in un centro commerciale cadrei probabilmente preda di commessi affabulatori, quindi voglio avere le idee chiare prima di fare qualsiasi mossa....allo stesso tempo, pur non essendo un esperto, credo di essermi comunque abituato ad un buon livello d'immagine, con il mio proiettore attuale, quindi vorrei avere dei benefici dal cambio, senza però "dissanguarmi" nell'operazione... ;)
Grazie mille in anticipo per ogni suggerimento potrete darmi.