Visualizzazione Stampabile
-
Scelta amplificatore ht
Buongiorno signori,
Per la prima volta mi trovo a scrivere in un forum perché finora ho sempre cercato di cavarmela..con le mie orecchie :)
Il mio quesito è tanto semplice da esporre,quanto arduo da poter essere preso in considerazione.
Mi trovo a dover decidere l'ampli ht per la mia nuova casa. :eek:
Possiedo già le casse,tutta la serie 600 s3 della b&w,sub compreso(in realtà possiedo due sub identici aws 600,ma credo che uno basti).
Ora, non avendo la possibilità di poter ascoltare i sintoampli con i miei diffusori per ovvi limiti, chi saprebbe aiutarmi sulla scelta del sintoampli? So bene quanto possano contare ambiente,cavi,sorgente(anche il lettore br dovrò cambiare..AIUTATEMIII)..ma a grandi linee chi può indicarmi cosa possa fare al mio caso tra i seguenti sintoampli?!
Marantz sr6008
Harman kardon avr 370
Yamaha rx v777
??
La mia scelta è ricaduta sei questi 3 in quanto hanno doppia uscita hdmi (possiedo vpr e tv) e hanno i preout che utilizzerei con un ampli stereo già in mio possesso.
Considerate che l uso dell apparecchio sarà per il 50% musica e 50% ht.(anche con ampli stereo,mi piace ascoltare la musica con tutti i diffusori per l effetto di avvolgimento che danno)
Amo il suono dettagliato ma caldo, non stridulo, con alte frequenze moderate.
Ringrazio fin da subito chi,perderà del tempo per aiutarmi nel risolvere l enigma :p
Una buona giornata
Gabriele
-
Ciao, io ti consiglierei proprio di fare quello che hai dato per scontato di non poter fare: prova l'ampli nella tua catena. I negozi più seri ti permettono di provare le elettroniche a casa, non è una pratica inconsueta visto e considerato la spesa non indifferente che si arriva ad affrontare nel mettere insieme un impianto.
Dei tre, a pelle, mi sentirei di consigliarti l'HK, visto e considerato il tipo di suono che sembri prediligere... anche marantz è piuttosto dolce e musicale; sullo Yamaha invece non mi esprimo non avendolo mai sentito (ma Yamaha ha la "nomea" di essere più analitico)
-
i primi 2 solo quelli più vicino alla definizione che hai espresso:
Citazione:
Amo il suono dettagliato ma caldo, non stridulo, con alte frequenze moderate.
regolandomi con il budget dei tre indicati potresti aggiungere alla scelta il denon x3000 che non discosta molto dal 6008 ma con un'anima più neutra
-
i modelli specifici delle casse?....magari hai le grosse e qualche ampli non è indicato
-
se non ho letto male ha il finale stereo per i front...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Firestart
sullo Yamaha invece non mi esprimo non avendolo mai sentito (ma Yamaha ha la "nomea" di essere più analitico)
Yamaha aveva la nomea di essere più analitica..., è da 4 generazioni che la situazione è cambiata... Si può dire molto di questa marca tranne che abbia un suono stridule e che non abbia frequenze alte moderate...
-
Benissimo, i diffusori sono:coppia di 603 s3,coppia di 600 s3 ed il centrale della serie 600,naturalmente più il sub aws600.
Io arrivo già da un ampli yamaha ma di livello più basso..ok nell ht ma in stereo,nella modalità di 7channel stereo era pessimo, tantè che usavo i preout con degli ampli autocostruiti (pre a valvole e finale fenice 20).
Secondo voi tra marantz denon e hk quale possono essere le caratteristiche musicali?? Sono veramente in difficoltà nella scelta..ed anche se so che la cosa migliore sarebbe fare aventi ed indietro da negozi con i miei diffusori, scarto questa possibilità a priori. Vi ringrazio per il supporto
Gabriele
-
Ecco, la sigla del centrale é B&W LCR600 S3.
Ghotam ed Antonio Leone, voi che mi suggerite??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gotham
se non ho letto male ha il finale stereo per i front...
Si,ma lo usavo più che altro perché in modalità stereo il mio yamaha non si poteva sentire..un fenice 20 spinto da un piccolo pre a valvole mi pareva un altro mondo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabriele.87
Secondo voi tra marantz denon e hk quale possono essere le caratteristiche musicali??
Marantz più raffinato, con un sound tendente leggermente al calore, bellissime voci e buon basso.
Denon forse leggermente più neutro, ma un filo meno dettagliato.
Harman Kardon tendenzialmente più "grezzi" ma con grande capacità dinamica.