da pioneer vsx-920-k a sc-1223-k
Ciao a tutti,
da anni ormai ho in casa il pioneer vsx-920-k collegato a due monitor audio BX2 in biamp e un centrale monitor audio della stessa serie.
per quanto in ambito HT dia cmq le sue soddisfazioni, dal lato musicale non riesco ad ottenere quello che vorrei, avendo un risultato migliore con le cuffie in-ear e un ampli usb.
aggiungiamo a questo il fatto che cmq ormai siamo nel 2014, quindi avere un sintoampli che mi supporta airplay e lo streaming di flac via dlna è una cosa che mi faciliterebbe di non poco il suo utilizzo.
in più avere un secondo HDMI out assegnabile alla zona 2 sarebbe decisamente comodo, visto che vivo all'estero e tutta la tv mi arriva via satellite in salotto, e da li potrei smistare in altre zone della casa quando necessario.
mi sono messo quindi a guardare cosa offre il mercato, e sono incappato in un'offertona per il pioneer sc-1223-k (meno di metà del sc-1224-k) che dovrebbe essere una bestiolina di ben altro livello rispetto al 920.
questo mi ha fatto accantonare l'idea di prendere uno yamaha 775 (che cmq non ha l'hdmi out indipendente per la zona 2).
la domanda è, sono malato di upgradite acuta? o ha senso investire (non troppi) soldi in questo sc-1223-k mantenendo le monitor audio BX come frontali e centrali?
sarebbe cmq un acquisto anche in ottica di espandibilità futura con aggiunta di satelliti ed eventualmente proiettore.
ogni commento è ben accetto ;)