Proiettore a LED o tradizionale?
Salve,
mi sto avvicinando per la prima volta al mondo dell'Home Cinema e sto incontrando non poche difficoltà nella scelta del proiettore e del telo.
Volevo installare il tutto nella mia camera da letto, pensavo ad uno schermo in 16:9 o in 16:10 largo 240 cm.
La distanza di proiezione posso variarla dato che pensavo di prendere un supporto da collegare al soffitto per il proiettore ma causa le dimensioni della stanza sarà massimo di 4 metri.
Per l'acquisto del proiettore ho un budget di circa 500 euro.
La mia più grande perplessità nei confronti dei proiettori è la durata limitata della lampada, dato che pensavo di farne un grande utilizzo sto valutando anche i proiettori a led. So che questi vpr hanno luminosità inferiore rispetto quelli tradizionali ma mi chiedevo se il loro difetto fosse solo questo o se vi fossero anche altri contro nell'acquisto di un proiettore a led.
In caso il difetto fosse solo questo posso risolvere creando buio completo nella stanza o la differenza sarebbe comunque molta?
La mia scelta si stava dirigendo verso questi due prodotti il primo a led il secondo no:
BenQ GP20
BenQ TH681
Se dite che la differenza di qualità non è molta in una stanza buia io opterei per il BenQ GP20, anche se mi dispiace che non abbia una risoluzione nativa di 1920x1080 come il TH681.
Avreste qualche altro vpr da consigliarmi? Magari a LED con risoluzione full HD che il prezzo non superi di molto i 500 euro?
Vi ringrazio anticipatamente