Visualizzazione Stampabile
-
resoconto VPR digitali.
Se facciamo un riepilogo dei vpr presenti sul mercato attuale si possono identificare tre categorie:
1- entry level (500€ - 2000€)
2- mid level (2000€ - 4000€)
3- high level (4000€ - infinito)
In ognuna di queste categorie esistono diverse tecnologie:
1- LCD - DLP
2- LCD - DLP
3- LCD - DLP - Lcos - Dila
Nella maggior parte dei casi la scelta del vpr avviene per motivi di installazione, dal tipo di tecnologia, dall'utilizzo che se ne deve fare.. etc..etc, ma direi anche dal budget disponibile. A questo nasce il mio quesito, se una persona ha come budget la possibilità di acquistare un vpr categoria 1 (entry level), voi consigliate un lcd oppure un dlp?
-
scelta vpr
Provare per credere :D :p :D
Comunque prezzo basso(meno di 1300/1500euro), sicuramente LCD.
Prezzo superiore penso DLP dopo aver fatto una prova molto intensa per problemi di arcobaleno :(
Però non credo che esiste una vera risposta sicura alla tua domanda perchè la "qualità" di visione e un fatto molto soggetivo.Il mio consiglio e di vedere dal vivo le macchine che ti interessano per poi scegliere.
Stefano
-
LCD = Panny 700
DLP = Toshiba MT200
Chi li ha visti tutti e due ?
-
Citazione:
pmirco ha scritto:
LCD = Panny 700
DLP = Toshiba MT200
Chi li ha visti tutti e due ?
IO e parla chiaro il fatto che ho poi comprato l'infocus 4805(praticamente identico all'MT 200).
La scelta è molto soggettiva. Per linee generali dovresti decidere se vuoi un'immagine bella con un bel contrasto tipo maxitelevisione oppure più rilassante. Poi non stare ad ascoltare le storie dell'arcobaleno e del vertical banding..tutte fregancce da maniaci del forum.
-
Mica tanto, l'arcobaleno in alcuni proiettori si vede, eccome. Detto questo anch'io ho scelto un dlp.
Quindi vedere, prima di comprare!!!
Ciao,
Alex
-
...Io sono il primo dei maniaci :D
-
Devo dire che l'effetto arcobaleno purtroppo non è fantasia, anche se in pochi lo percepiscono in modo pesante. Io putroppo ho mia moglie che se guarda un film proiettatto con un dlp , anche di categoria elevata (ma comunque con ruota colore), dopo circa 20 trenta minuti, ha addirittura il senso di nausea e gli rimane il mal di testa per diverse ore. Per questo motivo dopo diversi tentativi di dlp ho optato per un lcd, del quale comunque sono molto soddisfatto.
-
IMHO meglio un middle/hi level lcd che un entri level dlp.
Mi spego in termini automobilistici: meglio una BMW X3 (il mio piccolo sogno) superaccessoriata che una X5 (nuda e cruda)...
Comunque a parte i consigli solo dopo una visione comparativa (sulla stessa fascia di prezzo però!) ti rendi conto da solo delle differenze.Ciao
Francesco
-
Citazione:
Mandrake ha scritto:
meglio una BMW X3 (il mio piccolo sogno)
Io preferisco la x5 nuda e cruda
-
Citazione:
BigLivius ha scritto:
Per linee generali dovresti decidere se vuoi un'immagine bella con un bel contrasto tipo maxitelevisione oppure più rilassante.
Interessante questa distinzione di immagine, sicuramente preferisco una immagine rilassante.......
-
...se non fosse per il costo, forse un po' più elevato rispetto ai diretti concorrenti, io consiglierei un bel D-ILA...
ho comprato recentemente un jvc e posso dire che veramente un ottimo prodotto: zanzariera assente, arcobaleno assente, risoluzione 1400x788 in 16:9.... sono proprio soddisfatto
l'unico "difetto" è che non è molto diffuso ed ho molta difficoltà a trovare altre persone per poter scambiare pareri e consigli...
comunque la cosa principale è provarne molti (anche se ci vuole molto tempo) e non avere fretta di comprare il primo proiettore che si vede.
Mario