Ciao, volevo sapere se c'è qualcuno che ha avuto modo di ascoltarlo in Dolby Atmos.
Visualizzazione Stampabile
Ciao, volevo sapere se c'è qualcuno che ha avuto modo di ascoltarlo in Dolby Atmos.
Blu-ray.com ne parla molto bene. LINK
Grazie per il link ;)
Però alla fine, se ho capito bene, viene letto come un Dolby TrueHD 7.1, o sbaglio?
Chiaramente ad eccezione di chi possiede un impianto predisposto per il Dolby Atmos a casa.
Credo sia proprio cosi, al doldy truehd vengono aggiunti degli "oggetti sonori" che vengono riconosciuti solo dalle elettroniche (amplificatori o pre) compatibili, per quanto riguarda i lettori blu-ray invece non dovrebbero esserci problemi bisognerà solo impostare l'uscita in bitstream su hdmi.
Ma vengono aggiunti "oggetti sonori" sui diffusori già' presenti, ad esempio 5.1 o 7.1, oppure servono altri improbabili diffusori da appendere qua e la, e che fanno da terminali ? No perche se bastano anche i soliti 5.1 o 7.1, allora mi vengono ancora più interrogativi di prima.
Se hai un sistema 5.1 continuerai ad ascoltarlo nello stesso identico modo di prima, non ti manchera' nessun tipo di messaggio sonoro avrai solo la mancanza degli effetti studiati per il soffitto. Io ti dico che l'ho ascoltato al cinema ed e' il primo vero passo in avanti dopo il dolby digital e secondo me siccome e' molto piu scalabile delle vecchie decodifiche prendera piede molto presto. Per esempio nel mio ambiente (non proprio piccolo) non ho mai potuto installare un sistema 7.1 per problemi tecnici ora con l'atmos ho la possibilta di usare il controsoffitto con delle casse che ora hanno un senso a stare li.
E quante casse servirebbe montare a soffitto per sfruttare la nuova codifica?
solo du eaggiuntive fino ad arrivare a 24 totali, quello è il limite della codifica.
Sono previsti diffusori ad hoc da posizionare su mensole o appoggiati direttamenente ai diffusori esistenti. Questi diffusori ATMOS punteranno verso il soffitto che dovrà essere riflettente e andranno a ricreare l'effetto a detta degli esperti...meglio di diffusori posizionati direttamente a soffitto....
a me sarebbe piaciuto di più che la codifica fosse gestita dal lettore blu ray e spero lo faranno i namaniera da mandare il pcm 7.1 ad uun normale processore 7.1 o sinto 7.1 a cui collegare finali e casse ....
scusate per l'OT
Credo che per un sistema casalingo minimo 2 max 4, per un sistema professionale i canali possono essere molti ma molti di più.
Sapete per caso nel prossimo bd quanti minuti saranno in IMAX??
Stando alle dichiarazioni di Bay, circa il 60% del film è stato girato con telecamere 3D IMAX ;)
p.s.
Confermato ovviamente audio ITA DD5.1 640kbps (stesso codec delle altre localizzazioni per altro)
Per lo meno anche i nostri dischi 3D contengono le scene IMAX
Non mi piace transformer ma in altri casi come The Dark Knight e Tron 2 preferisco tagliare a 2,20:1, aspect ratio del mio schermo. Un buon compromesso che mi consente di vedere un po' di IMAX in più a pieno schermo e bande minime quando si commuta in scope ;)
Uno dei vantaggi del formato da me scelto.