Visualizzazione Stampabile
-
LUCY - Luc Besson
Ciao a tutti...ho potuto godere ieri alle 19.20 di questo ultimo lavoro di Luc Besson :p alla sala 1 di città delle stelle (AP) .....se andiamo a vedere la storia è molto semplice e spicciola,ma intrinseca di riflessioni da quando Scarlett johansson fa la sua apparizione e gli e ne iniziano a capitare di tutti i colori...Da li in poi il film è un susseguirsi di emozioni....Godibilissimo.....qualità della pellicola secondo me non delle migliori...e audio a buoni livelli....Un film che consiglio !!! Grazie...:)
-
Se non sbaglio il film è stato distribuito in 2K pur derivando da fonti 70mm, 4K e 5K. Al contrario ho notato delle textures definite. Qualche sequenza ha un look soft ma si contano sulle dita di una mano.
-
Non sapevo che il film fosse stato girato in 70mm e 4k/5k....di solito c'è scritto quando danno una pellicola 4k...ma come tu dici è stato distribuito in 2k...comunque è alla sala 1 la più grande e la più prestigiosa,anche in audio,sono andato anche 15 minuti prima x scegliere il posto migliore,centrale quint'ultima fila....La definizione non mi è parsa molto eccelsa,colori sgargianti,nebbiolina ogni tanto,nelle scene chiaro scuro...Audio non ho capito se in semplice AC3 o DTS...di solito non lo specificano...ma non miha entusiasmato...Comunque conto di rivederlo a casa con molta attenzione...Il film in se e x se mi è piaciuto molto !!! Grazi Grazie Grazie. :p (sono solo dei miei giudizi e pareri)
-
Lucy è stato interamente girato in digitale, quasi tutto con la Sony F65 e qualche spezzone con Arri Alexa e RED Epic Dragon.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SydneyBlue120d
Lucy è stato interamente girato in digitale, quasi tutto con la Sony F65 e qualche spezzone con Arri Alexa e RED Epic Dragon.
qui si parla di 65mm (pellicola) e di red code raw (digitale)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iotestprod
qui si parla di 65mm (pellicola) e di red code raw (digitale)
E' una informazione errata, se guardi nella sezione Camera le info sono corrette invece.
Se vuoi approfondire qui c'è l'intervista al direttore della fotografia ;)
-
io l ho visto, la storia è interessante ma secondo me non sviluppata bene nella seconda parte
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SydneyBlue120d
E' una informazione errata
Grazie per il link. Di solito IMDB non canna queste cose :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iotestprod
Grazie per il link. Di solito IMDB non canna queste cose :(
In realtà sui film appena usciti si leggono a volte castronerie notevoli, ricordo ad esempio il secondo capitolo di The Hobbit che indicava formati diversi per la versione 2D e 3D, corressi io l'errore inviando screenshot dei dati del DCP :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SydneyBlue120d
ricordo ad esempio il secondo capitolo di The Hobbit che indicava formati diversi per la versione 2D e 3D :D
Avevano forse segnalato che era in 4K anche la traccia 3D in HFR? Da quanto so io il DCP del 2d era in 4K, quello del 3D HFR in 2K.
-
Ho controllato: L'errore era riferito al primo capito di The Hobbit, qualche burlone aveva indicato che il formato della versione 3D era Flat mentre quella 2D in Scope, in realtà erano ovviamente entrambe in Scope.
-
mi era sfuggito questo thread.Nonostante qualche idea buona il fim è sostanzialmente inutile, scorre senza intoppi ne sussulti.In definitiva un film inutile peccato perchè Besson mi piace molto, ma ho trovato che fa molto il verso a se stesso.Divertenti i "documentari".
-
A volte anche involontariamente comico:quando alza le braccia e li stende tutti mi e' sembrato di vedere Riccardino Fuffolo:D
https://www.youtube.com/watch?v=p4JBqNZwhv0
-
l'ho visto l'altra sera.. una porcata colossale :asd: Limitess (che è molto simile nell'idea di base) è molto meglio.
-
Avete notato nei primi minuti le sequenze di Samsara con minore definizione rispetto al BD dello stesso? Buona la prima parte poi si perde negli effetti speciali, magnifica Scarlett johansson! :)
Continuiamo a chiamarli impropriamente film (da pellicola), termine "romantico" quando in realtà la migrazione al digitale tecnicamente imporrebbe di parlare di DCP (sale) e files m2ts (Blu-Ray). Almeno qui in AVM. :D