Visualizzazione Stampabile
-
Dolby Atmos | Multilsala OZ | Brescia
-
Beh, speriamo che la qualita' sia cresciuta, visto che prima, nonostante la (presunta) certificazione THX la qualita' era decisamente inferiore all'Arcadia delle Porte Franche, sempre certificata THX (e nel complesso direi scarsa).
Sono curioso, appena trovo una domenica con pioggia e film degno vedo di sperimentare ;)
P.S.: peccato per la progettazione originale vergognosa delle sale, che rende utilizzabili, in tutte, solo una piccola parte dei posti disponibili se si vuole evitare il torcicollo per vedere un film...
-
Sabato ci sono stato a vedere Lucy di Luc Besson.
A parte il film che lascia un po' a desiderare e la mia posizione (in alto estrema destra)...direi che sia la parte video che il nuovo atmos della sala mi hanno completamente soddisfatto.
Prezzo del biglietto salatissimoooo...
-
-
9.5 euro..salato direi...
-
Direi anch'io...
Comunque ho sperimentato la sala, in posti migliori (centrali nettamente), il video con il Sony 4k e' di alto livello e si nota in molte scene il passo in avanti rispetto alle altre sale, riguardo l'audio il film non lo sfrutta al meglio in molte occasioni (da questo punto di vista decisamente meglio le demo Atmos pre film) ma l'ambienza e' sensibilmente incrementata e i risultati sono comunque piacevoli, peccato per la parte "LFE" che ho trovato un po' carente...
Riguardo al film, beh, per me e' una mezza boiata ma come disco test va bene ;)
-
Sono d'accordo con te Dakhan... 4k merita assolutamente e sulla piacevolezza d'ascolto...
Andrà testata su film 'migliori'!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
decisamente meglio le demo Atmos pre film[CUT]
Concordo. Personalmente non ho mai provato un film in Dolby Atmos (parlo di mix sonoro) con un effetto surround coinvolgente come quello delle demo e promo della Dolby.
Mi dicono però che Gravity e Frozen siano stati strepitosi.
-
"I Guardiani Della Galassia" è una buona occasione che vale la pena vedere con Atmos alla Oz? O è meglio in un buon 3D (non alla Oz)?
-
All'Oz ho guardato Interstellar in sala 5 con dolby atmos. La dimostrazione è impressionante, durante il film però si è ben lontani da quella sensazione anche se direi che siamo su un ottimo livello con un suono più pulito e più calibrato di prima.
Il 4K della proiezione di Interstellar invece mi ha lasciato perplesso: un rumore esagerato presente sulla maggior parte delle scene che va a rovinare la qualità complessiva dell'immagine.
-
Hai notato differenza rispetto alla presentazione perchè effettivamente Interstellar non ha il mix in Dolby Atmos almeno stando alle specifiche tecniche su IMDB.
Per quanto riguarda il rumore invece non è di sicuro colpa della proiezione ma fa parte della fotografia del film che è rumorosa e polverosa specie nella prima parte sulla terra, oltre che alle pellicole diverse utilizzate in ripresa alcune più sensibili di altre.
-
Quindi la demo viene presentata comunque a prescindere se il film è in Dolby Atmos o no?
Per il rumore anche io ho pensato ad una cosa voluta in fase di fotografia, ma lo vedevo anche in certe sequenze dove non ne vedevo il nesso. Comunque probabile che si come dici te. La dimensione dello schermo può influire sul livello del rumore?
-
Visto Interstellar ieri sera in sala 5. Sono rimasto molto soddisfatto dalla qualità av della sala. Peccato che il film non fosse presentato in Atmos: le demo iniziali sono qualcosa di stupefacente :eek:. Provare per credere.
Incredibile la qualità video di alcuni trailer visionati qualche minuto prima della visione (probabilmente derivanti da materiale girato in digitale).
Interstellar, forse, non rende pienamente giustizia alla sala 5. Sarei curioso di visionare Hunger games che sarà presentato in Atmos.