Opinione su "vecchi" finaloni stereo: Luxman, Quad, Adcom, Yamaha..
Salve brava gente,
piano piano, vorrei trasformare il mio semplicissimo impianto, in un più serio Pre + Finali separati, partendo da un finale stereo per i front, pilotato dal pre del sinto in HT, e in 2ch da un pre valvolare ancora da definire (uno xindax o un usato di fascia media visto il budget) a cui poi affiancare un secondo finale (ho già puntato il candidato) x il centrale.
per filosofia personale e dell'impianto sto puntando alcune vecchie glorie degli anni 90 che si trovano usate a prezzi del tutto abbordabili, in particolare:
- Luxman 383 e 03 (di quest'ultimo sento parlare più male che bene)
- Quad 606
- Adcom 555
ho trovato anche diversi finali Yamaha tipo l' MX-1 (o MX1000) e l' MX-630 a prezzi modici, ma ho paura che il timbro possa essere più duro, come da tradizione yamaha..
i diffusori in questione saranno probabilmente delle Cerwin Vega vintage..quindi buttavo l'occhio a finali della stessa fascia d'età, che tenda a suonare trasparente ma senza sconfinare nel "freddo", che possa entrare bene in sinergia con un pre valvolare, senza introdurre alcuna fatica d'ascolto nell'impianto.
oltre al rock classico ascolto infatti molta musica di derivazione celtica e medievale, con voci femminile e strumenti dal suono talvolta molto metallico e acuto (flauto traverso, corno marino..) che se amplificati male possono davvero provocare un bel mal di testa..
purtroppo all'epoca in cui suddetti prodotti uscivano dalle fabbriche i miei interessi principali erano i lego e gli album da colorare :D alcuni sono prefino più vecchi di me, quindi sono prodotti che conosco solo di fama o per sentito dire
sarei quindi ben felice di sentire opinioni e pareri di chi li ha provati, posseduti e magari perfino confrontati...
altri nomi sono ben accetti purchè di "facile" reperimento e al di sotto dei 500 euro