tv led uso domestico: dobbiamo rassegnarci al... meno peggio?
Un saluto a tutti e complimenti per il forum, davvero completo, aggiornato e ben informato.
Premetto che non sono per niente un esperto del mondo TV, e sto cercando in questi giorni di capire meglio qualcosa in vista di un prossimo acquisto.
Sarei orientato per un LED circa 46/50 pollici (distanza circa 2,5/3 mt.), per prevalente utilizzo domestico con programmazione sd (i classici canali in chiaro), ma anche per contenuti digitali (inutile dire che ho soprattutto dvd...) ed utilizzo smart-tv.
Budget: non più di 1.300 euro.
Leggendo qua' e la', ho capito innanzitutto che mi debbo rassegnare a sensibili perdite di qualità nella visione dei programmi in chiaro, che addirittura si vedono peggio che sul CRT...! Insomma, il mio cospicuo investimento si rivelerebbe oculato soltanto per vedere contenuti digitali in HD ed UltraHD.
Inoltre, leggo che se acquisto un tv con una certa caratteristica buona, debbo poi inevitabilmente rassegnarmi ad accollarmi altri difetti.
Insomma, pare non esista l'optimum, a meno non voler investire cifre spropositate (cosa che non ho intenzione di fare).
Insomma, ne ho tratto la premessa che dovrei rassegnarmi comunque al "meno peggio"...
Visionando su internet i vari modelli, mi ero orientato per il Samsung f8000 (modello da 46 pollici), in primo luogo per l'affidamento al marchio e poi per il design e le funzionalità smart.
Però, recatomi presso più punti vendita per visionare personalmente i modelli, debbo dire che non sono rimasto particolarmente colpito dall'f8000, né dai Samsung in generale...
invece, con mia grande sorpresa, mi sono sembrati molto, ma molto più coinvolgenti gli LG (marca da me ritenuta da sempre di seconda scelta rispetto Samsung e Sony), soprattutto i modelli più recenti, del 2014, come il 49LB870V, che costa addirittura solo circa 950 euro... (ho già visto i problemi di perdita luminosità agli angoli, certo bruttini, ma penso di poterci convivere...)
Tenuto conto che non vorrei subire grosse perdite di qualità nella visione della programmazione sd e che non mi interessa particolarmente il 3D, quale modello mi consigliereste?