Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...2014_9557.html
HiFight annuncia la nuova Concert Series 2014 di Jamo, due nuove linee di diffusori di riferimento con tecnologie proprietarie ed innovative, espresse nella loro massima potenzialità
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Dire che sono belle...
...è poco...peccato che le JAMO non mi siano mai piaciute come suono. Troppo neutrale e british per i miei gusti. :boh:
Però sono tra i diffusori più belli che abbia mai visto
walk on
sasadf
-
come si abbinerebbero ad un yamaha a-2020? vorrei fare un upgrade delle mie in firma
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea_gi
come si abbinerebbero ad un yamaha a-2020?
Diffusori appena presentati e usciti.....meglio aspettare qualche recensione o test... :D
-
Un buon diffusore versatile dovrebbe suonare neturale, senza dare colorazioni o netta personalità al suono emesso, se poi piace un genere di musica specifica, ci son diffusori più specifici che mettono in evidenza determinate caratteristiche, ma per un uso all-purppuse, una neutralità ed equilibro timbrico li rendono più versatili e maggiormente integrabili in ambienti domestici "non trattati", da poter passare dall'ascolto della musica sinfonica, alla riproduzione del rombo di un motore di un aereo
Forse nel fine settimana potrò ascoltare le 4 colonne di c97, il relativo centrale e i 4 diffusori Atmos ATM50 della medesima serie, pilotati da un sinto Pioneer in Atmos 5.4.2
voglio capire quanto è diverso il sound delle Jamo d'oggi, rispetto a quelle del passato che ancora possiedo con soddisfazione, quando Jamo non faceva ancora parte del gruppo Klipsch, ed era il secondo produttore mondiale, N.1 in Europa, delle mie serie 7 ne hanno vendute diversi milioni di pezzi, forse nella sua categoria la serie 7, ben tre generazioni, è il diffusore più venduto di sempre, tra quelli prodotti in Europa.