L'ennesima richiesta di aiuto per la scelta del VPR!!
buongiorno a tutti!
mi devo unire al gruppo di utenti neofiti che chiedono aiuto nella scelta del loro primo vpr!!
piccola premessa...la passione per il cinema è nata quando a 8 anni mio fratello mi portò al cinema a vedere Batman di T. Burton...da quel momento ho sempre cercato di crearmi uno spazio tutto mio per riprodurre le emozioni provate in quella sala...ovviamente sono stati tutti tentativi poco riusciti :D
solo recentemente il mio cinema era composto da un Panasonic 50" al plasma e un kit HT LG da mercatone e un lettore BD sony...tolto l'ottimo pana il resto lascia a desiderare!!
ora che sono in procinto di cambiare casa e ho a mia completa disposizione un'intera area (il sottotetto), ho aperto le gabbie, lasciando scappare un'intera colonia di scimmie che poco a poco dovrò abbattare! :D
ora entriamo nel dettaglio...
ho individuato quella che può essere la parete migliore dove posizionare il telo...trattandosi di un sottotetto con ingresso centrale, non posso sfruttare a pieno la grande parete, ma devo decentrarmi, l'area dove mettere il telo (a cornice) misura 2.15m di altezza da terra, la base del telo direi che 2.5m possano andare bene, anche meno ma più grande è meglio è!!....la distanza di visione da telo a divano è di circa 3-3,2 m ma può variare in più o in meno perchè lo spazio lo permette.
il proiettore pensavo di fissarlo al soffitto con staffa, se le misure lo consentono e la stanza la posso scurire verniciando le pareti
avrei bisogno di sapere se le misure indicate vanno bene e se ho dei vincoli nella scelta del proiettore come funzioni o valori di lumens, contrasto, zoom, ecc...
per la cronaca...il resto dell'impiato sarà composto da un lettore Pioneer BDP-450, un Yamaha vrx-775, un kit casse 5.0 dynavoice challenger V4...la scelta del proiettore è per l'80% film (anche 3d se le finanze lo permettono) e il restante 20% tra giochi e sky.