Visualizzazione Stampabile
-
denon o marantz slim?
marantz NR1604 O DENON x3000?
mi sono accorto che forse avevo fatto la domanda nella discussione sbagliata..
http://www.avmagazine.it/forum/111-d...rie-slim/page4
la ripropongo qui:
Citazione:
tra il nr1604 e un denon x3000 vedo che come watt a 8ohm il marantz è forse la metà (denon 100W per canale, marantz 50W).
quanto si nota la differenza su dei diffusori come le tesi 262 e tutto il corredo 5.1?
si pregiudica un upgrade futuro a casse più robuste?
tutto questo sempre nell'ottica sia di HT sia stereo.
il marantz, dalla sua, riesce sempre ad avere un ottimo rapporto WAF
------
Citazione:
che sia superiore il denon non c'è dubbio, la domanda era se il marantz sarebbe stato un grosso rimpianto o da quale livello di casse lo sarebbe stato. io lo abbinerei a 2 tesi 260, centrale tesi 742, 2 surround IL ego o B&w M1 e basso 850
hai un link di comparazione diretta tra x3000 e x3100?
tra 1604 e 1605 sembra cambiare solo il wireless
ultima ma non meno importante la questione prezzo. i modelli "vecchi" sembrano essere venduti ad un miglior QP
io vorrei un ampli da tenere per molto tempo, quindi avere il PRE OUT mi sembrava una buona cosa per entrambi.
-
Se pensi di utilizzare il pre out, con il Marantz avresti un vantaggio di spazio occupato.
Se invece potrebbe essere definitivo, il Denon (soprattutto in una serie "importante" come la 3000) penso parta avvantaggiato.
Personalmente, da possessore comunque soddisfatto della serie slim, se dovessi fare l'acquisto ora (che ho rivoluzionato gli spazi) ed a cifre analoghe valuterei il Denon (o prodotti analoghi), in quanto la scimmia dell' upgrade è sempre gravida ed almeno mi sarei un pochino tutelato
-
la scimmia la conosco benissimo, ma a volte la si riesce a far ragionare.
la scusa del PRE è un deterrente antiscimmia, ma per il lontano futuro
senza l'utilizzo come PRE come è il paragone? si nota l'inferiorità solo in stereo o anche i HT?
-
Allegati: 1
-
Purtroppo non ho termini di paragone, per gli spazi che occupo e la cifra che ho speso sono comunque soddisfatto. Forza e volume ci sono, dialoghi chiari nei film e strumenti distinguibili nella musica anche, manca l'effetto palcoscenico e profondità, come nell'unico ascolto effettuato in un negozio.
Ora però che ho più spazio, e vorrei provare dei diffusori da pavimento, avessi optato per i tradizionali più dotati non avrei bisogno di un finale.
@Tony
Avevo addocchiato anche quello, ho letto anche una recensione molto positiva, ma anche lui è abbastanza limitato in potenza erogata
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
Avevo addocchiato anche quello, ho letto anche una recensione molto positiva, ma anche lui è abbastanza limitato in potenza erogata
Gli slimline sono sempre meno potenti che i modelli "alti". Però sembra che RX-S600 sia leggermente meno limitato rispetto al 1402, con le potenze dichiarate con 2 canali pilotati di 60W resp. 50W?
-
quindi oltre alla serie NR di Marantz e all'RX-S600 ci sono altri modelli slip da valutare??
Purtroppo ho uno spazio utile di 12cm di altezza...
-
Troppo pochi anche x uno slim, devi trovare un'altra soluzione, in quei cm gli dimezzi la vita
-
Dici per la questione dell'aerazione? se per questo il mobile dietro è aperto ed ha oltre 20 cm a lato di aria...
Se non è per questo...perchè dici che dovrei trovare un'altra soluzione? Gli slip hanno un'altezza che varia da 10 a 11 cm...
-
1 o 2 cm sono pochi il calore rimane tutto nel sinto, anche se è aperto ai lati il mobile è un aiuto ma non basta.
In quella metratura l'unica è cetcare di inserire una ventola in estrazione a destra o a sinistra del sinto visto che il mobile è aperto ai lati.
Quello da 11cm scartalo senza pensarci, l'altro è ugualmente critico ma con una ventola in estrazione ci puo stare.
Senza ventola assolutamente NO, lo bruceresti entro poco
Siccome voglio che mi duri appena presi il 1009 gli affuancai una ventola in estrazione e da quel momento è sempre stata accesa insieme al sinto.
Ho utilizzato una custodia di una VHS per il potenziometro e per i colegamenti, la ventola è fissata perpendicolare sul lato dx del sinto con una ventosa sul ripiano soprastante in vetro, (ho piu spazio di te) e mi resta fresco piu che se avesse 30 cm di spazio sopra (provato)
-
ho ripreso le misure del mobile... ricordavo male... il mobile è alto 14,5 cm... dici che con 4 cm di aerazione superiore si può fare?
Altrimenti non vedo altra alternativa che una Soundbar...:cry:
-
Si puo fare tranquillo cerca anche di metterci una ventolina se vuoi che duri nel tempo
-
Grazie infinite materico...gentilissimo come sempre...
Onestamente ora che ho sta pulce nell'orecchio un po' mi preoccupa sta situazione... vedrò di realizzare un pannolino ad hoc per l'aerazione...
Tornando alla mia domanda...quali altri marchi producono modelli slim?
-
Pioneer, il più sottile con circa 8cm! Però non si trovano recensioni od opinioni dei possessori
-
ma con dei diffusori a torre entry level, diciamo con Potenza nominale: 80 Watt e Potenza massima: 120 Watt, secondo voi, va bene lo slim? A me non interessa la potenza, vivo in condominio, e non posso sparare. Ci sono differenze sostanziali qualitativamente parlando con un modello superiore? Parlo del Marantz slim. Il Pioneer anche mi attira molto. Differenze di sound?