proiettore inascoltabile e inguardabile
Salve a tutti, scrivo dopo l'ennesima volta che ho cercato di guardare un film decentemente con il mio proiettore epson eh tw5910, inutile dire senza esserci riuscito.
Procedo dal principio, ovvero perchè ho preferito un lcd a un dlp. La scelta è stata "obbligata" più che altro dal budget.
Inizialmente ero orientato a comprare un vpr dlp (vivitek h1086 3d), ma dopo essermi accorto di essere sensibile all'effetto raimbow ho desistito e ho preso il vpr in questione a scatola chiusa, poichè non ero riuscito a provarlo da nessuna parte.
Passiamo ora ai difetti, che secondo me più che difetti sono veri e propri problemi durante la visione di un film.
La prima cosa di cui mi sono accorto fin dall'inizio è stato il livello del nero imbarazzante, nonostante abbia applicato alcuni accorgimenti come un telo grigio e un filtro nd è rimasto visibilmente blu.
L'iris automatico, insieme alle ventole, fa un baccano infernale che da un vero e proprio fastidio "acustico" durante la visione, anche a volumi d'ascolto abbastanza sostenuti. Come se non bastasse l'iris non è neanche preciso e provoca nelle scene una luminosità ad intermittenza a causa della sua lenta apertura e chiusura del diaframma.
Ad aggiungere ulteriore rumore ci pensa un fastidiosissimo sibilo ad alte frequenze che esce da una parte non identificata del proiettore e che, aimè, lo sento molto a causa della mia giovane età (penso!).
Allora mi chiedo e vi chiedo, ma è mai possibile che abbia comprato l'unico modello di proiettore difettoso in tutto e per tutto - quindi pura casualità - o sono tutti così questi epson?