Problematiche impianto esistente - possibile nuovo impianto
Buongiorno a tutti.
Dopo attenta analisi dei vari messaggi del forum non ho purtroppo trovato quanto fa al caso mio, pertanto eccomi a scrivere qui per la prima volta per risolvere alcune problematiche sul mio attuale impianto casalingo.
Sono in possesso di un amplificatore yamaha A1 comperato usato circa un anno fa. Ad oggi, la situazione è questa: il controllo di alti e bassi tramite apposite manopole è inesistente (non va proprio) e l'unico input che parrebbe funzionare è l'ingresso phono (a cui è collegato un giradischi thorens TD115 MKII e di tanto in tanto un macbook). Le casse che utilizzo sono delle modestissime IL Tesi 560 che però risultano fortemente sbilanciate e con bassi decisamente troppo generosi, tanto che rendono l'intera scena un insieme di suoni impastati e alquanto sgradevoli. A nulla è valso il tentativo di distanziarle ulteriormente dal muro o provare a riposizionarlo, sembra non cambiare assolutamente nulla. Ho provato a collegare lettori CD ed altre sorgenti negli altri input dell'amplificatore, ma in nessun caso si riesce a sentire il benché minimo rumore. Oltretutto, si ha l'audio solamente se la sorgente è collegata all'ingresso phono ed il tasto "disc" frontale è schiacciato (cosa che, dopo aver cercato in lungo ed in largo, va ad escludere le possibilità di regolare alti e bassi). A cosa potrebbero essere dovuti questi problemi? Potrebbe esserci un problema di impianto elettrico (il tutto è collegato ad una ciabatta) oppure la colpa è dell'amplificatore in questione? Non so proprio più dove sbattere la testa.
Detto questo, passiamo alla seconda parte del titolo: sono intenzionato a cambiare alcune componentistiche dell'impianto esistente. Ho modo di vendere le Tesi 560 e fare un salto di qualità passando alle Diva 655, sostituendo poi il giradischi attuale con un Pro-Ject Essential II di cui ho sentito parlare molto bene. Ora però arriva il problema. Il mio attuale amplificatore (nel caso fosse funzionante ed il problema fosse da ricercare altrove) andrebbe bene per l'impianto in questione o sarebbe opportuno sostituire anche questo? Nel caso dovessi sostituirlo, cosa mi consigliereste da abbinare alle diva e al pro-ject? Il mio budget si aggira intorno ai 1500-1700 euro circa per tutto l'impianto.
Scusate se sono stato prolisso, vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.