Ragazzi posto questo thread perchè ho acquistato un paio di cuffie Shenneiser HD 650 da un negozio on line ma non mi sono arrivate sigillate! Come faccio a capire se sono originali o non? Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi posto questo thread perchè ho acquistato un paio di cuffie Shenneiser HD 650 da un negozio on line ma non mi sono arrivate sigillate! Come faccio a capire se sono originali o non? Grazie
Originali ? Per guardare se sono originali basta che le guardi nei particolari. Puoi anche confrontarle con i pari modelli in foto su internet.
Se invece intendi ''usate'' o ''nuove'' allora il discorso si complica.
Grazie Maxt75. Il rivenditore è un negozio ed è un rivenditore ufficiale, ma i dubbi mi stanno venendo perchè, quando alzo il volume su una scala di 1/100, superati i 70, sui bassi sento un lieve distrurbo come un contatto elettrico nel padiglione sinistro! Ma questo solo con il sintoamplificatore, se ascolto da tv su youtube me lo fa quasi al massimo del volume. Insomma mi sto intrippando perchè non me le hanno mandate sigillate , li ho telefonati e glielo detto alchè loro mi hanno detto che le ritirano e me ne mandano delle nuove. Però non vorrei che fosse na mia fissa. Ora controllo su internet se sono originali
Mai visto cuffie tarocche.....
Ci sono, ci sono eccome! Infatti ho controllato e sono originali, nelle foto su internet ci sono le copie e si vede! Bhè, le più famose taroccate sono le Beats per esempio!
Appunto! Ovvero prodotti che vanno di moda e quindi possono esere smerciate facilmente su bancarelle o simili.
Il fenomeno della copia, più o meno ben fatta, esiste nei riguardi di quei prodotti molto richiesti da un certo pubblico perchè fanno tendenza in quanto, come in questo caso, visti sulla testa, più o meno vuota, di qualche calciatore, oppure per i capi di abbigliamento griffati, nel caso dei prodotti più di nicchia come sono appunto le cuffie "normali" ovvero Sennheiser, AKG, Koss, Stax, non mi riuscita esserci tale fenomeno.
In ogni caso non è certo il fatto che la confezione fosse aperta che può far pensare ad un falso, anche fosse così non ci sarebbe motivo per cui la confezione non fosse integra, anzi.
Grazie Nordata! Mi sento un po più tranquillo perchè ho chiamato in assistenza e mi hanno detto che se fa un disturbo al padiglione destro superati i 70 di volume in un range da uno a 80 è perchè effettivamente il volume è molto alto! E poi ho fatto prova sul mio sintoamplificatore Marantz sr6008 che non è il massimo poichè non ha una amplificazione dedicatata! Strano però che con un modello della Sony MDR-XB910 che uso per ascolto su ipad o PC, questo disturbo non me lo da a 70 ma a 80! Certo che sono cuffie diverse, progettate per ascolto sui pc tablet e smartphone, e sono una bomba! Devo dire che per quel che costano vanno alla grande! Ho provato le Sennheiser HD650 su ipad e si sentono bassissime!
Piuttosto ragazzi, e mi rivolgo a chi già ne è in possesso! Sapreste indicarmi un buon cavo a buon prezzo per fare un upgrade alle cuffie?! X sentito dire in giro, vanno molto bene quelli argentati perchè danno più spazialità alla cuffia aperta
Lascia stare.
L'unica cosa che so per certo è che i cavi argentati vanno benissimo e si utillizzano in Alta Frequenza, ovvero da diversi MHz in su, se devi realizzare delle bobine per un trasmettitore o un oscillatore sono una buona scelta (per via dell'Effetto Pelle). :D
Ciao
Grazie Nordata, dici che è inutile fasciarsi la testa per un cavo che già di per se, quello suo in dotazione va più che bene! Ciao e buona giornata ;)