Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9492.html
Sony ha annunciato ad IFA un nuovo videoproiettore a risoluzione nativa 4K, con molte similitudini al modello VW500ES e con un risparmio di circa 3.000 Euro sul prezzo di listino
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Questa è un'ottima notizia!!
Certo 7k€ non sono affatto bruscolini, ci si compra un'auto media usata... però è indice di un progressivo abbassamento dei costi di produzione.
Tra un anno o poco più i prezzi dei VPR entry level 4K saranno assimilabili a quelli della fascia medio alta degli attuali FullHD.
Direi che con l'attuale penuria dei contenuti ultraccaddì il tempismo è perfetto (voglio pensare che tra qualche anno la disponibilità di materiale video a questa risoluzione sarà maggiore).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Fratatroli
Per il resto sembra proprio che il nuovo proiettore sia identico al modello VPL-VW500ES
Ho letto che han tolto l' iris dinamico (strano per un sxrd).
Confermi ?
-
Tutto bello, ma temo che senza l iris il contrasto sará imbarazzante
-
Epson come risponde?
Ora bisogna vedere come risponde Epson . Vediamo se davvero portano (finalmente )il loro riflessivo addirittura laser :eek: come si vocifera nei forum da luglio di quest'anno...io tra un 4k Sony e un laser riflessivo Epson avrei veramente l'imbarazzo della scelta, ma solo quando scenderemo sotto i fatidici 5k €
-
-
Quindi la strategia Sony è di attaccare il mercato scendendo dall' alto con proiettori 4k nativi senza badare troppo alla prestazione assoluta, mentre JVC prosegue col 4k finto ma migliorando il contrasto delle matrici
-
certo che per 7.000 euro non avere le memorie di formato !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
chi ha uno schermo 2:35 ogni qual volta passi da 21:9 a 16:9 o voceversa, devi zoommare e variare l'immagine !
-
Lo trovo assurdo anche io...
-
Certo che la mancanza di memorie "per risparmiare" fa proprio ridere oltre ad essere una cosa di una scomodità più unica che rara per chi possiede uno schermo 21:9.
-
Infatti, è la prima cosa che ho notato e che ha frenato tutto l'entusiasmo. :(
-
Confermo l'eliminazione dell'iris dinamico e delle memorie. Oltre che dell'auto-calibrazione che sono nel 500. Però c'è anche una novità, un nuovo software di controllo e calibrazione Sony... Ne parlerò nel first look.
Emidio
-
Io posso capire che l'iris dinamico sia MECCANICO e quindi levandolo si risparmia, ma le memorie di formato quali costi gravosi aggiuntivi implicano? Visto che cmq sono ottiche motorizzate, saranno tre righe di software per gestire le memorie? Bah, veramente non capisco questa scelta. Forse c'è qualche cosa che mi sfugge...
Ps questa volta lo hanno fatto un copri obiettivo decente?
-
Certo il 500 se la cava maluccio ma proprio maluccio con il nero a 0IRE, o lo tieni tutto chiuso perdendo luminosità a 100ire, altrimenti nelle scene poco luminose sarà un dramma. :rolleyes:
-
Sony mio Sony mio x pur bello che tu sei...tu mi costi troppo assai....ho iniziato ora a progettare la sala :winner:..solo esclusivamente x il cinema in casa....e stavolta con 1 proiettore...:D....il 50 Pio monitor mi stava un pò stretto da anni...ed ora capito proprio nel bel mezzo del tornado :cry: 4k...4k...4k...vpr...tv...bd...m.player....:mc:... ..cavolicchi cavoletti....fino a che non si sono sistemati tutti e tutto...io rimango del mio modestissimo parere....i miei 5000 e rotti films,doc,cartoni e musicali in 1080p me li godrò su di un Sony o 55es o 50es e sono convinto che godrò x qualche annetto almeno più che bene....Questi mi fanno impazzire,e pensare che una volta acquistavo subito la novità !!! Grazie Grazie Grazie