http://www.bestpricestore.it/videopr...gp.351.uw.aspx
Secondo voi è un oggetto che potrebbe avere una sua utilità oppure è da scartare a priori?
Visualizzazione Stampabile
http://www.bestpricestore.it/videopr...gp.351.uw.aspx
Secondo voi è un oggetto che potrebbe avere una sua utilità oppure è da scartare a priori?
le caratteristiche sono un po' sibilline.
faccio fatica a credere che ci siano 3 lampade LED...e 3 chip DLP il tutto a meno di 700 €
la risoluzione nativa è 1280 x 800.
per uso business forse può andare bene, ma per il resto...
Alle tre Lampade LEd ci potrei anche credere , ai 4200 LUMEN no però! ;)
Qui lo raccontano un po' diverso: http://www.lightinthebox.com/it/dlp-...¤cy=EUR#
Per i lumen, diciamo che se veramente consuma 48 watt un valore di 2500 lumen è sicuramente possibile, 4200 è più difficile, ma non impossibile, esistono led da 1400 lumen che consumano 13 watt, le trovi con meno di 20 euri.
La macchina molto simile ad un Lg tipo PA70 - PA72... se arrivasse a 500 Lumen reali potrebbe anche essere competitiva...
scordarsi grandi schermi data anche la difficoltà di avere una buona uniformità ( le dimensioni compatte del gruppo ottico non potranno fare miracoli).
In efffetti sembrano molto simili. Non capisco perchè i videoproiettori led abbiano tutte queste difficoltà a superare certi valori di luminosità e ad arrivare al full hd, l'unico che mi sembra avere tutte queste caratteristiche è l'optoma x91 mi sembra si chiami, ma costa 4000 neuri!
Se è per questo rimanendo nella categoria pocket LG annovera anche il Pf80G un Led Full HD in vendita però a circa 1K€
Certo che il fatto di presentarlo come "Full HD (1920x1080)" quando in realtà è solo un HD Ready la dice lunga sulla serietà della cosa.
Questo?
Haier proiettore LED
Chiude la carrellata il nuovo proiettore DLP a LED, una soluzione che, almeno sulla carta, appare molto interessante. La risoluzione è Full HD, mentre l’ottica dispone di un tiro molto corto: è possibile riempire diagonali dai 60″ ai 150″, con distanza di proiezione compresa tra 39 e 101 centimetri. Il rapporto di contrasto è pari a 5.000:1, con una luminosità di 2.000 lumen, più che sufficiente per garantire proiezioni di contenuti 3D (tramite occhiali attivi).
Il proiettore è anche un sistema multimediale avanzato, grazie all’integrazione di Android 4.2. A gestire tutte le operazioni è un processore Realtek 3066 dual-core a 1.6 GHz, con GPU quad-core Mali a 400MHz, 1GB di RAM, 16GB di memoria flash e slot SD Card, fino a 32GB. Completano la dotazione i due speaker da 8W e le connessioni Ethernet, Wi-Fi e Bluetooth 4.0.
Prezzi e disponibilità dei prodotti non sono stati ancora annunciati.
Mio parere: a parte la bufala del full hd che non è (e questo fa già pensare) io credo che semplicemente
questi vpr "miracolosi" siano semplicemente mediocri in quasi tutti i parametri che contano dell'immagine.
Ergo, evitarli sarebbe consigliabile.
Qualche link magari aiuterebbe.
Però dando una occhiata in giro ho visto che tutti i siti che ne parlano: blog, siti vecchi e nuovi di novità AV, legati a giornali o indipendenti, riportano tutti esattemente le stesse parole e le stesse foto, probabilmente prese dalla brochure della azienda produttrice e probabilmente nessuno lo ha neanche mai visto (comodo fare il "giornalista" in questo modo), comunque verrà presentato all'IFA.
Considerato che incorpora due altoparlanti si deduce che è un prodotto nato per le presentazioni, anche il tiro molto corto fa propendere per questo uso (una scrivania vicino ad un muro e sei a spoto).
Andrà bene per proiettare dei bei diagrammi a torta o le slide di Powerpoint su qualche muro durante una conferenza, se si vuole parlare seriemente di vpr per HT direi che il discorso va certo in altra direzione.
Che poi allontanadolo man mano dal muro le dimensioni dell'immagine aumentino è cosa ovvia e normale, magari posso anche farci 5 metri di base, ma questo non significa che l'immagine sia poi anche fruibile (visibile :D, anche con molto meno di base).
Anche nei Centri Commerciali ci sono dei bei kit multicanale da 500 €, ma converrete che la vera HI-Fi/HT è un'altra cosa.
Ciao