Nuovo living, nuovo progetto...lo vediamo insieme?
Ciao a tutti,
come avevo già annunciato in una precedente discussione, sono in procinto di ristrutturare il soggiorno di un nuovo appartamento che vorrei predisporre per la videoproiezione. Vorrei quindi valutare, con il vostro aiuto, tutti gli aspetti tecnici legati in particolare a distanze, formati, ecc. per poter istruire correttamente l'architetto che progetterà le relative modifiche di sua competenza. Aspetto principale è installare sin da subito il telo per non dover successivamente intervenire sul controsoffitto, impianto elettrico ecc...Per il proiettore faremo un successivo approfondimento.
Riepilogo di seguito i dati (misure in cm.)
- Misure living: 455x405 (proiezione sul lato lungo)
- Distanza spettatore (seduto sul divano disposto sulla parete posteriore)-telo: 362-354 (dipende dai modelli di telo considerati che permettono una distanza muro-telo di 3 o 11cm)
- Altezza soffitto: 300
- Spessore ipotizzato controsoffitto: 30
- Altezza occhi spettatore: 100 circa
Come precedentemente consigliatomi (grazie ellebiser!), mi orienterei su un telo 16:9 con base di circa 250cm e gain 1.0.
Ora le incertezze sono, in particolare, legate all'altezza di installazione del telo per ottenere sia una buona ergonomia di visione sia una installazione pulita (diciamo quasi invisibile) ed una buona qualità finale.
Uno dei teli che stavo ad esempio valutando è questo Screenline con area visiva di 244x137. Considerato il drop superiore di 50cm, con qualche rapido calcolo, ottengo:
- Altezza base schermo (del contrappeso): 78
- Altezza base inferiore area visiva (drop inferiore 5cm): 83
- Angolo visivo tra linea orizzontale occhi-telo e centro area visiva: circa 13°
Sarebbero rispettate le specifiche di Adeo che suggerisce un angolo inferiore ai 15° ma ho la sensazione, comunque, che l'immagine da 83cm in sù sia un po' in alto.
Per scendere dovrei o aumentare lo spessore del controsoffitto o richiedere un extra drop per il telo. Non scenderei con la base sotto i 65cm per lasciare ampio spazio a mobile e centrale.
Quindi, con il vostro aiuto, sarei lieto di valutare la miglior soluzione in rapporto all'ambiente.
Ovvero: dimensione telo, altezza di installazione del telo, distanza telo-muro, tipologie di installazione, ecc...
Grazie...ed ovviamente una birra è scontata per chi vorrà venire a trovarmi a lavori ultimati ;)