Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Divergent
Prodotto che nasce dopo il successo mondiale di The Hunger Games , si notano delle somiglianze nonostante la trama sia abbastanza diversa, purtroppo la protagonista non ha il carisma (e nemmeno la bravura) di Jennifer Lawrance.
Anche questa essendo una saga dovremmo aspettare il quarto capitolo per avere un quadro più completo, si parte infatti abbastanza lenti, in alcuni casi la durata eccessiva della pellicola si fa sentire.
Reparto tecnico sicuramente di ottima qualità, partendo da un video Ottimo dove il quadro risulta dettagliato e pulito su ogni scena, infatti molti sono i primi piani dove si rimane piacevolmente colpiti. LA situazione non cambia nelle scene con scarsa luce dove i neri sono perfettamente bilanciati e non si notano problemi di compressione.
Audio decisamente "potente" con un DTS HD di pregevole fattura, nonostante il film non abbia scene imponenti come per altri blockbuster, la qualità non manca e tutti i canali vengono messi alla prova tra panning ed effetti vari , i dialoghi sempre molto limpidi..... anche se (ma questo è forse un problema mio) le voci fuori campo mi sono sempre sembrate troppo "distaccate" dalla pellicola!
Video: 9,5
Audio: 9
-
-
sarà che sono fuori tempo massimo ma queste serie con protagonisti ragazzini tratte da omonimi romanzi mi sembrano tutte uguali, oltre al fatto che sono la riproposizioni all'acqua di rose di temi importanti trattati come si deve da altri film...:rolleyes:
-
@luctul
Credo per la moda purtroppo oramai comune di spalmare l'ultimo capitolo su 2 film (v.hunger games o harry potter).
-
Come ormai (buona) abitudine per film così recenti,il disco si presenta tecnicamente eccellente,con un quadro granitico dato da riprese interamente digitali effettuate con Arri Alexa,e una traccia audio,ascoltata in lingua originale,potente,spaziale e dettagliata.
Il film ovviamente è pura paccottiglia omologata in tutto per tutto alle mode odierne inaugurate dal polpettone "Hunger Games".
Giovanotti figaccioni si muovono in un mondo distopico cullati da una regia ormai standard per questo tipo di produzioni fatte con lo stampino.Amori adolescenziali a go go e vagonata di sequel in dirittura d'arrivo.Il target è ovviamente adolescenziale,ma il risultato resta deprimente.
-
se x te e ‘un polpettone hunger games...ce ne fossero
-
effettivamente per tanti film sembra di rivedrli ma con personaggi diversi. per fortuna non tutti
-
concordo con maxrenn: quasi tutti questi film non vengono realizzati per dire qualcosa, ma esclusivamente per (sperare di ...) far soldi.
Mi dispiace, perchè amo la fantascienza e mi acconterei anche di poco pur di immergermi in quei mondi.
Ma un briciolo di novità/creatività/personalità ci deve essere !
Questo a prescindere dal film in questione, che non ho ancora visto ma dubito che prenderò ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauMau
...Questo a prescindere dal film in questione, che non ho ancora visto ma dubito che prenderò ...
ecco,perdonami,ma credo che sia lecito criticare dopo avere visto...io ho preso(e probabilmente prenderò)tante schifezze sia per curiosità sia per la libertà di criticare dopo aver visto...e questo a prescindere da questo film che debbo ancora vedere
Citazione:
questi film non vengono realizzati per dire qualcosa
ma,perdonami anche qui...per divertire bisogna sempre dire qualcosa?Pacific rim non dice nulla di nulla(ad esempio)eppure IMHO è maledettamente divertente.
-
Perdonami Lucio,ma non vorrai paragonare un "signor giocattolone" come Pacific Rim,diretto per di più da un ottimo regista come Del Toro,con la catena di montaggio romanzi/film con sequel,sequel,sequel più ultimo capitolo diviso in due per cavare più grana,come Hunger Games,Divergent e compagnia brutta?
Questo tipo di,chiamiamola fantasy è solo una moda passeggera che va bene per adolescenti e poco più. Infatti hanno quasi sempre le stesse tematiche e addirittura,se vai a vedere prima Hunger e poi Divergent,delle inquadrature con movimenti di macchina IDENTICI.
Abbi pazienza,non è la stessa cosa,che poi tu voglia sempre riservarti la visione prima di dare un giudizio è di sicuro indice di serietà intellettuale,ma non confondiamo film pensati per intrattenere,ma fatti come si deve,con prodotti che ne scimmiottano altri solo per seguire la moda bamboccina del momento.
Scandaloso per esempio che Divergent sia uscito in parecchie sale anche qui da noi,e poi "Si alza il vento",ultima opera dello Studio Ghibli,deve accontentarsi di un "evento speciale" di tre giorni a settembre e poi scomparire.
-
ma sì...e poi non parlo di questo film che peraltro devo ancora vedere...ma siccome ho visto accostare anche Hunger games...beh mi sembra si esageri un pochino...Hunger games ad esempio sarà pure per teen ager,ma IMHO è un bel film...e poi che io ricordi ci sono sempre state tavanate legate ai ragazzi...no dico negli anni sessanta c'erano i film con Little Tony e Caterina Caselli(ad esempio)...niente di nuovo sotto il sole
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
ecco,perdonami,ma credo che sia lecito criticare dopo avere visto...
certamente, infatti l'ho precisato. Il mio era un discorso generale su questo genere di film di cui parlava maxrenn. Tanto, visto uno li hai visti tutti
Citazione:
ma,perdonami anche qui...per divertire bisogna sempre dire qualcosa?.....
"dire qualcosa" in senso cinematografico, non necessariamente nei contenuti. Potrebbe essere nell'uso della cinepresa, della luce, nella caratterizzazione dei personaggi, nello sviluppo della trama, ....
Ma continuare a ripetere sempre gli stessi schemi non mi sembra interessante.