Chi mi parla dell'integrato x-i120?
Da abbinare in stereo ad un ht yamaha 2030
Visualizzazione Stampabile
Chi mi parla dell'integrato x-i120?
Da abbinare in stereo ad un ht yamaha 2030
http://www.hifiprestige.it/7510-8440...ic--x-i120.jpg
Amplificatore integrato - 2 X 120 W su 8 OHMS (2 X 160 su 4) 2 X 25W in Classe A - massima corrente in uscita 62 A separazione pre-finale - 7 incressi linea - 1 ingresso phono MM ingresso USB B con convertitore D/A BURR BROWN PCM 2900 - 1 ingresso USB A per ascolto diretto di file residenti su unit di memoria USB (chiavetta USB) in formato MP3 ingressi digitali ottico e coassiale (2) uscita cuffia uscita speakers sdoppiata controlli di tono display e tasti multifunzione - telecomando finitura nero lucido - dimensioni 440X175X35- Peso 14 KG
E' appena uscito. Non l'ho ancora ascoltato, dovrebbe essere l'erede spirituale dell' ADVANCE ACOUSTIC MAX 450 di cui si parlava qua: http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...80#post4211580
Cosa volevi sapere di preciso? Come tutti gli AA avrà un rapporto qualità/prezzo imbattibile, connettività completa, capacità di pilotaggio notevoli e soprattutto un bel suono!
Non riesco a vedere il pannello posteriore. Vorrei sapere se ha i doppi morsetti per il biwiring e bi amping.
Ha anche il bypass per l'ht giusto?
Su youtube ci sono diversi video dove é inquadrato il retro.
Credo a tutto ma non ai 62 Ampère -- sono molti - troppi
Jakob
E' una novità che abbiano messo quel dato. Bisogna vedere che cosa intendono e come lo hanno misurato. Forse intendono impulsivi, cioè di picco per brevi periodi.
Comunque il dato sarebbe notevole anche se fosse molto ottimistico, ma per me non sarebbe una sorpresa valutando le prestazioni degli amplificatori AA empiricamente, i trasformatori toroidali che ci mettono sono sempre di sostanza.
Vi ricordo che devono pilotare delle b&w 803.
E se prendessi solo il pre xpre amp e usassi i finali biamplificati dello yamaha 2030?
This is madness! :eek: Perchè mai fare una cosa del genere? :eh:
I finali dello yamaha suonano uguali a ciò che senti ora, la bi-amplificazione non cambia quasi nulla, te lo dico per esperienza.
Fai il contrario, prendi solo il finale piuttosto e collegalo alle uscite pre del tuo Yamaha, allora sì che sentirai che differenza! Anche io lo uso così, in coda al mio sintoamplificatore.
bhe per sfruttare il finale come si deve devi per forza abbinarci un pre, con un sinto sentirai poca differenza lo dico per esperienza personale, avevo uno spettacolare finale advance acoustic maa 406 ancora oggi me lo piango :-( ed inizialmente lo collegai alle uscite pre del mio sinto marantz sr 7007, ma rimasi molto deluso, cosi dopo neanche una settimana decisi di acquistare il pre sempre advance modello 506 DA e credimi tutt'altra musica, dinamicità, potenza, voce, dettagli, scena sonora, veramente un bel sentire.. ho ascoltato i nuovi pre e finale advance bhe che dire spettacolari, veramente ben costruiti, ben suonanti e belli da vedere, quasi quasi li stavo per prendere io :-)
Saluti, Massimo