Vale la pena cambiare questo DAC?
Salve a tutti sono in procinto di prendere le Fidelio X1 e vorrei appunto valorizzare, budget permettendo, il comparto DAC/amp. Al momento dispongo di un ESI U24 XL che acquistai giusto per avere l'uscita ottica sull'iMac, senza particolari pretese. Non ho trovato recensioni in rete a riguardo se non le specifiche che vi allego
Citazione:
1. USB controller
1) USB2.0 Full Speed compliant, USB audio class 1.0 supported
2) I2S Codec Interface, 2in/2out, 24-bit/48kHz
3) Built-in digital I/O (S/PDIF)
4) Built-in I2S input gain (12dB)
5) 2in/2out full duplex recording and playback
2. Analog Output
1) Max 24-bit/48kHz
2) Type: 1/4" phone jack
3) Line out: 1/4" Mono plug (left & right channel)
4) Headphone out: left channel connector only, stereo (right channel
must be unplugged)
5) Output Level(0dB): Max 3.4Vpp
3. Analog Input
1) Max 24-bit/48kHz
2) Type: 1/4" phone jack
3) Line in: 1/4" Mono plug (left & right channel)
4) Input Level(0dB): Max 6.0Vpp (Max 1.5Vpp @ digital gain 12dB)
5) Input Peak LED(Active): about 6.0Vpp
4. Digital In/Out
1) Max 24-bit/48kHz
2) Type: Coaxial & Optical
3) Format: IEC-958 Consumer (S/PDIF) by default
5. Samplerates
32, 44.1,48 kHz supported
Secondo voi, passando ad un altro DAC e amp, ne trarrei un percettibile miglioramento con le Fidelio? O magari non ne vale la pena cambiare il DAC e potrei investire magari in un amplificatore per cuffie di qualita'?
Per quanto riguardo l'amp, per quanto so che vista la bassa impedenza potrei addirittura attaccarli direttamente a un idevice, ho letto di gente che lo utilizza sulle Fidelio (varie recensioni dei Fiio) vantando una migliore resa.
Se dovessi cambiare il DAC/amp avevo intenzione di comprare sull'amazzone o eventualmente sulla baia da Italia, per evitare dogana e lunghi tempi di attesa (periodi di studio e giusto qualche pausa...) e facendo una ricerca mi sono accorto che alla fine i modelli non sono tantissimi sopratutto per la fascia di prezzo a cui mi rivolgo.
Il mio budget e' massimo 300€-350€ (se proprio ne dovesse valere la pena) e cerco una soluzione desktop che si interfacci perfettamente con il mac, se c'e' qualcosa di portatile con pari prestazioni ben venga.
Gli articoli tra cui posso scegliere ho visto che sono:
Audioengine D1 Premium 169€
NuForce Icon µDAC2 123€
NuForce Icon µDAC3 110€
Cambridge Audio DacMagic 100 212€ (non ha l'uscita cuffie...)
Musical Fidelity V90-HPA 164€
MAVERICK AUDIO TUBE MAGIC D1 Plus 255€
Maverick Audio Tube Magic A1 Upgrade Raytheon 6AK5 290€
BEYERDYNAMIC A-200p A 200 P 289€
Accoppiata Schiite Modus + Magni 240€ per entrambi (al momento la scelta verso la quale sono più orientato o con l'amp ibrido valvolare Vali aggiungendo 20€)
Vi ringrazio per l'attenzione, un saluto a tutti!