Visualizzazione Stampabile
-
Marantz PM200
Premessa, mi sono appena iscritto, e non sono certo di aver cercato bene nel forum per vedere se ci sono discussioni simili. Se ci fossero, ben lieto di essere reindirizzato.
Ciao a tutti,
volevo prendere il mio primo ampli 2 canali per ascoltare musica, budget limitatissimo (come al solito ai tempi d'oggi) ma....
ho trovato un amplificatore Marantz PM200 a 100€ tenuto in ottimo stato.
Volevo sapere come andava, se suona bene o almeno discretamente o se magari sono meglio gli Harman/C a 200€ (anche se so che ora non è più il marchio di prima) o altre marche.
Ora la Marantz è fra quelle vicino alla cima della classifica ma avendo fatto mille modelli, non tutti sono in alto alla piramide. Quindi qui il mio dubbio.
Ascolto ogni genere di musica ma ci sentirei maggiormente opera o classica.
So anche che in base alle casse e in base a quanto riesce a pilotarle un ampli puo suonare 'bene' o 'male', e qui altra domanda, che casse dovrei cercare? o costruire?
Grazie infinite
-
Sono il primo a non avere pregiudizi verso apparati vintage, però mi sembra abbastanza scarsino quel Pm200, è un pezzo da museo. Credo sia meglio affidarsi ad altro, sul nuovo c'è il Marantz pm5004, costa di più, ma è aggiornato e dovrebbe essere decisamente meglio.
Quanto volevi spendere per amplificatore+casse, poi per sorgente musicale cosa useresti?
-
Ciao e grazie per la pronta risposta, concordo sul non avere pregiudizi e mi aggiungo a chi non ne ha, ma in realtà non cercavo il vintage, la mia scelta è stata diciamo prima sulla marca (Marantz), poi sul budget (il meno possibile). Da qui ho detto, prendo un buon usato e ho trovato quello.
Comunque la tua risposta era quello che cercavo, il Marantz pm5004 quindi costa poco di più e rende decisamente meglio. Sai dove posso trovarlo usato?
Per quanto riguarda il PM200 quindi 20w rms sono pochi dici? o intendi scarso come qualità e tutto il resto?
Perchè io pensavo di prendere un amplificatore usato a poco con una più che buona (o comunque più che H\C, Onkyo ecc..) qualità e metterci due buone casse, sedermi a sentire la musica in santa pace. Per la potenza in realtà non mi interessa troppo, direi comunque che meno di 10w rms (salvo casi particolari) per la mia stanza siano troppo pochi.
Fra casse+amplificatore volevo spendere massimo 350€ su roba usata o autocostruita (non voglio assolutamente un impianto da audiofilo (neanche entry level) perchè la mia camera non mi permette un ascolto ottimale e neanche il portafoglio:D) per un impianto discreto per orecchie discrete. :)
Per le casse cosa consiglieresti? anche come progetti?
Come sorgente, per dirti, addirittura userei o il mio telefono (S3 che comunque ha un buon DAC Wolfson ottimizzato bene, anche se concordo che neanche ci sia un lontano paragone con serie sorgenti) o una sorgente comunque non professionale con file o mp3 320k o FLAC.
-
E' un modello del 1979 oltre ad essere nulla di particolare è talmente vecchio che può avere componenti usurati.
35 anni di progresso tecnologico sono serviti ad abbattere soprattutto i costi, i principi base di funzionamento saranno gli stessi ma oggi il mercato offre qualcosa di meglio a parità di fascia. Diverso se fosse stato un modello davvero superiore tipo il PM 700, lì allora c'era da pensarci un attimo.
Potresti provare a cercare qualcosa degli anni '90 di Marantz se proprio vuoi insistere sull'usato, ma che siano modelli di fascia media o alta altrimenti non ne vale la pena.
Non so dove potresti trovare un PM5004, usato però su Ama*on è in offerta a 250€, a questo prezzo...
Per le casse è più dura, puoi cercare delle Wharfedale 10.1 o delle Indiana Line 240/260, Monitor Audio BX2 usate. Altrimenti sul nuovo ci sono le Magnat Monitor 200 (<100€) ma siamo veramente a livelli entry level.
Per l'autocostruzione non metto becco perchè non me ne intendo.
-
Sei di grandissimo aiuto, PM200 scartato allora.
Infatti il problema è che, se pur fosse stato usato, doveva essere di fascia medio/alta, se no prendo un Sony e tanto vale.
Ora la domanda è, come faccio a sapere che modelli sono di quella fascia e quali no? (intendo sia i nuovi che i vecchi).
Per le casse mi piacciono le indiana! :)
-
Il modo più semplice per tutto è risalire al prezzo di listino, altrimenti bisogna guardare le caratteristiche tecniche andando a cercare i manuali o eventuali recensioni che ne parlano.
-
-Io, se dovessi ascoltare musica liquida da un PC o telefonino (che comunque vanno gia' benissimo anche in proiezione futura....) con quel budget,(poco-poco meno...) piu' mi orienterei su una coppia di monitor attivi NUOVI dotati di buona gamma bassa e non avrei bisogno di alcun ampli, ecco qualche esempio:M AUDIO BX8 D2,Samson Resolv SE8,ESI Unik 08.Behringer Truth B2031A.
Tutti con woofers da 20 cm.
SALVO.
-
Soluzione possibile ma non sarebbe un vero hi-fi, non tanto per le prestazioni, quanto per quella (mal)sana voglia di armeggiare che mi sembra avere il nostro amico. :D
-
-Su subito.it ho visto un Denon pma 360 a 90 euro 8nulla a che vedere con quel marantz....) e dei diffusori mercury m2 a 120 euro.
SALVO.
-
Quel Denon lo ho avuto tanti ma tanti anni fa (magari è il mio che è girato un po') con delle BR36 della RCF -- se si rimane sui Denon (usati) andrei su quelli grossi tipo 980 -r, 1080 -r in su -- chiaro vengono un qualcosa in più ma sono più strutturati - avranno circa una 20 d'anni quindi vecchi -- cosa verranno?? 150 - 200 euro; altrimenti qualche vecchio SANSUI ma chi li ha non li molla.
Un saluto purtroppo post mare (sob)
-
Ok, alla fine per curiosità sono andato a vederlo e raccontando un po quello che mi avete detto alla fine l'ho comprato per 40€ (il Marantz PM200).
Cmq si effettivamente il 2.1 è la soluzione piu logica ma volevo proprio un primo hi-fi e iniziare con lo smanettamento! :D
Penso lunedi mi arrivino delle indiana line arbour 4.06 per 60€.
Questi li ho presi per iniziare poi cercherò di puntare a cose piu moderne come consigliato! Il 4003 mi attira...cmq devo ringraziare infinitente questa comunità di 'incastrati come me' siete stati davvero utili.
Vi aggiornerò !!
-
Dicci poi come suona --mi hai incuriosito e speriamo che l'ampli sia in buono stato.
Sorgente??
Un saluto
Jakob
-
40€ non sono 100, quindi se funziona va bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
40€ non sono 100, quindi se funziona va bene.
Concordo: con 100 euro ha preso casse ed amplificatore e, se funzionano, ha comunque fatto un buon affare.
SALVO.
-
be si dai un po' di foruna ci vuole ogni tanto. Ora vediamo come funzionano. Lunedì o Martedì vi posto una foto. Poi mi sono chiesto, come faccio a dire se suona bene o no, se non ho elementi di paragone? boh! allora mi limiterò a dirvi se appaga l'orechio o no ;)