Ecco la prova:
http://www.dday.it/redazione/13914/i...il-qnap-hs-251
Visualizzazione Stampabile
Ecco la prova:
http://www.dday.it/redazione/13914/i...il-qnap-hs-251
... che voi sappiate, per XBMC c'è altro di meglio che mi sfugge?
Al prezzo di questo Qnap credo si possa trovare di meglio come utilizzo DLNA o Mediacenter, ad incominciare da quei minipc Acer o Asus molto belli, poco ingombranti, silenziosi ed alla metà del costo, hanno già un HD interno (poca roba), le cartelle condivise vengono viste dal DLNA, poi con qualche sconto si riesce a prendere un Mac Mini e lì altro che QNAP, esiste la versione per XBMC per Mac, silenzio totale, possibilità e semplicità infinite di utilizzo. A mio parere credo che un NAS come DLNA sia giustificato fino alla metà del costo di questo Qnap.
Effettivamente è bello e performante ma troppo costoso calcolando anche di dover aggiungere gli hard disk.
Io per esempio cercavo un qualcosa su cui immagazzinare foto, file musicali e video da vedere in TV. Usando un mac mini bisognerà prendere due software per i file musicali (amarra per i due ch ed un altro per il multicanale); non so se i video si possano vedere direttamente o bisogna acquistare un altro software. Allora i costi salgono anche in questo caso e si dovrebbero pareggiare.
Non saprei cosa prendere in questo momento; un media player tipo popcorn ed un NAS in un'altra stanza collegati fra loro wi-fi?
Non saprei, certo che i nuovi NAS con porta HDMI (vedi anche gli asus ) mi stuzzicano e di fatto potrebbero sostituire i media player stessi.
XBMC lo uso sul mio iMac e sono molto soddisfatto, cosa che non posso dire per lo streaming verso l'Apple TV che ho in salotto, ecco perché sono in cerca di una buona soluzione da attaccare alla televisione con meno cavi possibili, con il MacMini sfondate una porta aperta, ma poi bisognerebbe collegarci degli hard disk esterni e ciò non mi piace!
Il NAS nel salotto è entrato da un bel po' di tempo !
Mica c'è il bisogno di mettere in buona vista ? Con quel prezzo si può prendere uno a quattro baie più il popcorn o altro .
Il NAS prima di tutto deve fare il NAS , l'uscita hdmi è una buona cosa , ma molti preferiscono player diversi . Oppo , htpc , mediaplayer ecc , che possono leggere i contenuti del NAS , con una semplice condivisione .
Nel caso di Lama67 che è un po' la mi a configurazione basta aggiungere un NAS modelli base e poi è l'Oppo che gestisce tutto il materiale in rete e lo fa anche bene risparmiando un bel po' rispetto a questo Qnap.
Il Mac avrebbe bisogno di Amarra solo se si volesse utilizzare la usb asincrona dell'Oppo da ben altre prestazioni, diversamente con il software a bordo tramite HDMI si riuscirebbe e sentire musica e video.
Francamente il Qnap a quel prezzo continuo a ritenerlo fuori mercato per un Home theater.
... ripeto, sto cercando un buono se non ottimo ALL IN ONE, con almeno due HD interni da collegare al TV, ad oggi uso un iMac con XBMC, in una camera con HD esterni, in streaming con una Apple TV in salone, ma non sono soddisfatto dello streaming, alle volte si blocca! :-(
Io ti posso consigliare di prendere un NAS qnap o synology (2 o 4 baie ) più un popcorn hour a-400/410 .
Il NAS va posizionato vicino al router o switch , il PCH vicino alla tele . Il bisogno di avere un all in one non cè , perché il NAS serve a tutti i dispositivi che hai in casa , non solo per i video . In streaming è tutto perfetto , basta avere una rete gigabit e avrai il massimo da questa combinazione .
Esperienza personale !
Grazie per il consiglio, proprio in questo momento stavo vedendo le specifiche del Popcorn Hour A-410, ha uno slot per un HD, il che potrebbe anche bastarmi!
Grazie ancora!
IL PCH a-410 supporta hdd da 4 TB
Se non ti basta puoi pensare al NAS
... ottimo, per ora 4TB vanno più che bene! Grazie!
Per sfruttare al meglio un NAS c'è bisogno del cavo gigabit, per quanto potente il router io non sono mai stato ingrano di vedere un film in wifi.
In effetti un all in one costa solo di più, ma un nas mono baia lo si potrà sfruttare per molti anni e non risente tanto di nuove tecnologie se non per aumentargli la memoria.