Corretto utilizzo del lens shift e del trapezio
Ciao a tutti,
spero di non aver sbagliato sezione per questa discussione. Dopo aver proiettato per un paio di mesi utilizzando il mio vpr (sony 55es) su di un carrello amovibile, mi sono deciso che era meglio collocarlo dove non da fastidio, cioè al soffitto. Queste le misure:
Lente-schermo: 4 m.
Altezza soffitto: 294 cm.
Lente-soffitto: 25 cm.
Soffitto-vpr: 15 cm.
Pavimento- base schermo: 70 cm.
Purtroppo anche utilizzando lo shift verticale al massimo (71%) la luce non riesce a scendere sino alla base dello schermo per 24 cm. ca. Ho dunque agito sulla inclinazione della staffa fino a raggiungere il corretto allineamento con la base dello schermo. Chiaramente l'immagine si è ristretta in alto con l'effetto trapezio che avrei risolto toccando non poco questa correzione (-27). Ciò nonostante mi viene una leggera pancia in basso.
Io non sono un amante delle eccessive regolazioni che tenderei a lasciare quasi a zero (ovviamente tranne piccoli ritocchi) per non creare artefatti e storture di vario genere; quindi sono scontento della collocazione del mio vpr.
Ora, è mai possibile che posizionando lo schermo ad un'altezza che non stanchi l'occhio (base schermo a 70 cm da terra), sia necessario abbassare dal soffitto il vpr? A questo punto, se non ci sono altre soluzioni o consigli da parte vostra, ho ordino una prolunga della staffa (quella estensibile 30/45 cm. penso possa andar bene così la estendo al max e riduco il lens shift, anziché la 45/75 cm. che mi sembra forse eccessiva), oppure acquisto un elevatore, così nemmeno capovolgo il vpr e tengo a zero le regolazioni? Certo che spendere tutti quei soldi per un elevatore non mi va proprio ....
Voi che dite?
Come sempre grazie in anticipo dell'attenzione e della risposta