Visualizzazione Stampabile
-
Voce bassa nei bluray
Salve a tutti, attualmente ho il mio impianto hifi vecchio di 20 anni collegato alla TV, collegato all'uscita cuffie, il problema è che nei film con audio in hd la voce é bassissima e sono costretto ad alzare il volume a livelli altissimi, poi appena succede un evento improvviso (esplosioni, una porta che si chiude), succede il finimondo, lo sentono a 2 km. Sto per acquistare un sistema 5.1 da collegare alla presa ottica, prima di fare una stupidaggine, il problema si risolverebbe?
-
Direi di sì. Il problema e' che la tv deve prendere il suono del canale centrale (dove di solito ci sono i dialoghi) e spalmarlo sulle due casse laterali. Se non hai possibilita' di regolare il volume di ogni canale, i dialoghi risulteranno a basso volume. Controlla anche di aver impostato, se c'e', una cosa tipo ''downmix a due canali''.
Quando poi ci sono le esplosioni, le due laterali ricevono il segnale a loro dedicato al 100%, salendo a livelli altissimi.
Se pero' compri un 5.1 un po' giocattolo, con casse minuscole, avrai tutto equilibrato, ma invece di esplosioni avrai delle pernacchiette e rimpiangerai l'impianto stereo. Valuta bene.
-
Non voglio spendere una fortuna, non sono un patito dell'home theater, basta che si senta in modo decente, ho un salone di 30 mq, pensavo a questo http://www.sony.it/electronics/siste...-uno/bdv-e2100
-
Adesso cosa hai? Che ci fai dell'impianto ventennale?
-
Se non senti il bisogno del 5.1 , ma il tuo problema è equalizzare meglio il volume potrebbero esserci soluzioni migliori penso, anche rimanendo sui 2 canali.
io ero nella tue situazione inizialmente (stero hi-fi compatto attaccato alla tv) , ma il collegamento lo facevo tramite RCA dal tv all'hi-fi. E già migliora tantissimo rispetto all'uscita delle cuffie.
Poi magari potresti provare (se dispone di uscite dedicate ) a collegare il lettore bd direttamente allo stereo per l'audio e alla tv solo per la parte video.
-
@Marco
E' un compatto della Kenwood, niente di che
@Sbuzzo
Purtroppo non ho l'uscita RCA sulla TV solo ingresso video RCA, o cuffie o ottico. Non ho un lettore bluray, sono film rippati da bluray, li vedo tramite disco USB, SKY ad ad esempio lo sento molto bene, sarà perchè l'audio è a 2 canali. Ho riscontrato lo stesso problema la settimana scorsa anche su SKY in un film in particolare, probabilmente è uno dei primi con l'audio in HD. Pensavo alle soundbar ma costano uguale e mi sembrano un pacco (non sono esperto eh)
-
che tv e che amplificatore hai?
-
Vai con il Sony.
Ricorda che:
1. alle casse surround devi portare il segnale, quindi un filo.
2. il compatto ha anche il lettore bluray, cosi' ci puoi vedere i film.
3. potrebbe andare bene anche una soundbar, ma non avresti nessun lettore di dischi (bluray, dvd, cd).
4. una soundbar che costa come il gruppo lettore+ampli+6 casse, e' probabilmente fatta meglio.
-
Come soundbar pensavo questa http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
Ma non so se prenderela con sub o meno, il costo varia parecchio. Il problema della soundbar è che da un lato è aperta, dall'altro ho un altro mobile che potrebbe ostacolare il suono, so che per rendere al meglio le soundbar devojno avere i lati liberi
Altro problema è che le soundbar servono solo alla TV, con il Sony posso ascoltare la radio, tracce su chiavetta e da bluetooth, così elimino lo stereo attuale, oppure consigliatemi voi