Impianto base... o impiantone costoso ma che resta nel tempo??
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum e, nonostante sia un musicista, praticamente nuovo sull'argomento Home Theater (che sempre suono è!!;) ).
Vengo da un Pioneer HTP - 2600: un sintonizzatore, un centrale, due frontali e due surround. Uso l'impianto con un Sony Bravia 46w905a, soprattutto (se non "solo") per giocare con la PS4 e guardare film in HD o in 3D (50% di tempo con entrambi) in una stanza ricavata da una cantina e trasformata in una tavernetta (diciamo una 5x6m con soffitto piuttosto basso ed un po' di mobilio ai lati del divano).
Sto pensando di "evolvere" il mio impianto e le scelte erano due, fondamentalmente molto distanti tra loro (anche economicamente):
Scelta più economica (si fa per dire):
- ONKYO HT-S4505 . Tutto compreso, due porte ottiche, senza troppe pretese. Si va sui 400€
oppure...
- YAMAHA YHT 499 (idem di prezzo)
Scelta più impegnativa (dopo varie ricerche in Rete):
- Casse frontali: Indiana Line TESI 560 N
- Cassa centrale:Indiana Line TESI 760 N
- Sub: Velodyne Impact 10
- Surround: Indiana Line TESI 260 N
- Centralina: Denon AVR-X2000
...partendo dal fatto che la scelta sopra citata costa sui 1700 € e non sono esperto nei montaggi o nel fissare i fili (e non ho idea se in questi impianti basta, come nel Pioneer, infilare i fili nei morsetti dietro la centralina o c'è del lavoro ulteriore da fare...), cosa mi consigliate?
Grazie delle risposte!