Consiglio su impianto da realizzare step-by-step
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio :) sono un neofita ma sono molto curioso e ho letto tantissimo nell'ultimo mese, qui e altrove.
Vorrei installare un impianto 5.1 che suoni anche musica, ma devo farlo step by step, non tanto per una questione di budget, quanto per motivi di "W.A.F." (lei non è wife, in realtà... è ancora girlfriend... ma non vorrei che il motivo per cui non diventerà wife fosse l'impianto hi-fi! :D )
Al momento ho:
- per la parte video/audio, una TV Samsung 55' collegata a una soundbar (quest'ultima la riciclerei in camera da letto)
- un giradischi Pro-Ject Debut Carbon (testina MM Ortofon Red) nuovo
- un vecchio ampli stereo Luxman "in prestito" (da restituire)
- due altoparlanti marca STEG vecchi e mal suonanti (da dismettere senza alcuna remora)
Specifiche W.A.F. (attuali):
- i diffusori devono essere di colore nero (sia laccato lucido sia legno con venature), rigorosamente da scaffale (sigh)
- l'amplificatore invece deve essere di colore silver (va abbinato, anzi incolonnato, all'HomeTheatrePC che ha questo case Silverstone: http://images.bjorn3d.com/Material/R...C16M/LC16m.jpg )
Primi acquisti necessari:
- ampli: sono orientato verso Onkyo, un 626/636 o un 828/838: hanno entrambi l'ingresso phono (per evitare "scatolette esterne"...), e credo che non differiscano granché per l'uso HT... ma per quanto riguarda la musica? può valere la spesa prendere il più costoso dei due?
- coppia diffusori: vorrei comprare due diffusori che possano fare i frontali, almeno per un po' di tempo, e possano poi essere riciclati come surround quando avrò convinto la fidanzata che due colonne alte un metro stanno benissimo in sala ;) quindi qualcosa che possa suonare decentemente, ma senza spendere cifre folli vista la destinazione finale...
Infine:
ascolto classica (soprattutto opere liriche) e un po' di jazz in vinile; rock (ma niente di heavy-metal o simili) e cantautori italiani in cd/liquida; la sala è molto ampia (circa 30mq) e poco regolare (c'è una scala che porta al piano superiore, quattro porte più un'apertura su un'altra sala, le parete non sono perpendicolari... quindi l'acustica dovrebbe essere decente, o almeno decentemente "aperta", senza troppi rimbombi).
Grazie a chiunque saprà consigliarmi e aumentare il mio livello di consapevolezza :)
_YD