Consigli per nuovo impianto
Ciao a tutti! :)
Mi sono appena iscritto a questo forum dopo aver letto molte discussioni, ho trovato indicazioni e consigli di altri utenti molto preparati e professionali, motivo per cui ho deciso di rivolgermi a voi per avere un consiglio per il mio futuro impianto.
Le premesse sono le seguenti:
1) L'impianto verrà installato in una stanza di circa 20mq, con le casse staccate dalle pareti
2) L'utilizzo previsto è all'incirca 75% film e 25% musica
3) La musica ascoltata è prevalentemente rock classico, rock alternativo, punk rock, indie rock, un pò di pop
4) Tutto il multimedia (audio e video) si trova su un media center, attualmente semplicemente collegato alla TV via HDMI
5) Budget massimo 1.500 euro
Fatte queste premesse, vi spiego cosa vorrei ed i realtivi dubbi. Tenete conto che non sono per nulla esperto in materia, quindi non è detto che quello che vorrei sia anche realizzabile, quindi scusate già adesso eventuali castronerie che potrei dire. :fagiano:
1) Il mio obbiettivo è ovviamente avere un impianto 5.1, ma con un'ottima predisposizione anche per un ascolto della sola musica in stereo. Mi pare di aver capito che esistono dei sinto che consentono, in caso di ascolto di sorgente stereo, di escludere i canali non necessari (o comunque di limitarli), indirizzando il massimo della potenza sui due canali frontali destro e sinistro. Premesso che ovviamente questo significherebbe dotarsi di frontali di ottima qualità, vi chiedo se in effetti questa cosa sia fattibile o meno. So che si tratterebbe sempre di un compromesso rispetto ad un impianto stereo puro, e molti puristi storgeranno il naso, ma personalmente adoro sentire la musica e quindi cerco qualcosa che si comporti anche estremamente bene con sorgenti stereo.
2) Come detto in premessa, audio e video risiedono in un media center (con lettore bluray per la visione dei film ed anche la riproduzione dei CD originali), collegato in rete ed al TV via HDMI. La configurazione rimarrà identica, pertanto avrei bisogno di capire se veicolerò tutto sempre e comunque via HDMI (al sinto, non più al TV), o se per quanto riguarda la musica è preferibile l'utilizzo di uscita ottica o le uscite analogiche della scheda audio, o se è preferibili una configurazione ulteriormente diversa.
3) Mi sono state consigliate diverse marche di sintoamplificatori. Cito, ad esempio, Onkyo, Rotel, Marantz e Denon. Tutte marche di cui ho sempre sentito parlare e che ho spesso trovato nelle altre discussioni del forum. Il fatto è che, andando sui siti, noto che ognuna di essere realizza quanto meno 5/6 modelli di sinto, ed è difficile per me capire cosa faccia al mio caso, cosa sia scarso, cosa sia esagerato. Ci sono tantissime caratteristiche, ma per un profano come me è difficile capire quali prendere più in considerazione, quali meno.
4) Idem come sopra per quanto riguarda le casse. Ho visto le Indiana Lines, le B&W e le Monitor Audio, ma sono che ne esistono molte altre. Non so quali caratteristiche è più importante considerare, anche alla luce di quanto ho detto al punto 1.
Non ho intenzione di comprare a scatola chiusa, sicuramente andrò ad ascoltare prima dell'acquisto. Però, il mio obbiettivo era quello di avere un'idea di massima di cosa comprare, per una serie di motivi. Primo, per come sono fatto io, sono uno che valuta tutto prima a tavolino, non compro d'istinto praticamente mai. Secondo, data la mia ignoranza in materia, non voglio farmi fregare da qualche venditore poco professionale. Terzo, so che alcuni sinto si sposano meglio con alcune casse e viceversa, quindi il vostro aiuto in tal senso sarebbe preziosissimo. Quarto, ci sono talmente tanti tipi di sinto e di casse che ho assoluta necessità di scremare la selezione. Ultimo, sarà il mio acquisto definitivo, per cui non mi posso permettere di sbagliarlo.
Se avete bisogno di altre info ovviamente chiedete pure!
Un grazie in anticipo a tutti quelli che collaboreranno e scusate per la lungaggine! :D