Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9437.html
La start-up tedesca Silent Power ha sviluppato un'interessante architettura mini-PC Hi-End completamente priva di ventole di raffreddamento e quindi perfettamente silenziosa e ideale per applicazioni HTPC. La dissipazione avviene via una scocca in schiuma di rame
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Adesso la questione hardware non esiste :D
Non è male anche come prezzo
Come fanno a mettere dentro a questa scatolina tutta quella roba ?
Siete sicuri che si chiudono i coperchi ?:D
Bello , Fanles , potente .
Per curiosità sono andato a misurare il mio A-400 !
È più piccolo l'HTPC:eek:
-
Bruttino forte, e oggi come oggi i PC , o meglio gli HTPC, hanno davvero poco senso in un salotto....
Ormai basta un Media Player, tipo Popcorn, ed hai ciò che serve....
walk on
sasadf
-
sasa mi sa che devi farti un piccolo aggiornamento sulle potenzialità di un HTPC :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
Bruttino forte, e oggi come oggi i PC , o meglio gli HTPC, hanno davvero poco senso in un salotto....
Adesso arriva un forumer di vecchia data a raccontarti che non è così .... :D :D :D
-
E' bellissimo ma il crowdfunding mi fa un po' paura.
Metti che quando il prodotto è pronto arriva Silverstone o il produttore di case di turno, che si compra l'intera baracca a discapito di chi ha contribuito al finanziamento e resta con un pugno di mosche in mano, come ha fatto Facebook con l'oculus rift.
Però in salotto ci starebbe proprio bene! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Adesso arriva un forumer di vecchia data a raccontarti che non è così .... :D :D :D
Eccomi! Presente!
Cose che non può fare un mediaplayer:
Calibrazione (auto) video su 65X65X65 punti
Calibrazione audio con DRC o similari
E già per questi due punti un appassionato, magari in possesso di un Panasonic ZT:D, con un living sebbene trattato, dovrebbe senza indugio alcuno, propendere per una soluzione PC based
Se ci aggiungiamo magari che con una scheda audio a 16 canali può farci tutte le biamplificazioni/triamplificazioni orizzontali verticali od oblique:D che vuole, essere già pronto per le configurazioni Atmos o chicchessia (all'uscita del software di decodifica adatto), al 4K (con adeguata scheda video HDMI 2.0) etc etc etc:sofico: