Pioneer sc 2023 auto sound retriever
ciao a tutti :)
ho acquistato da poco più di un mese questo bellissimo sinto,e mi sta dando parecchie soddisfazioni nell'utilizzo di film blu ray e qualche dvd. appena preso ho eseguito la calibrazione mcacc con treppiede nella posizione d'ascolto,e i risultati sono stati incredibili!facendo prove con e senza la differenza è notevole, sbilanciamento del parlato e dei surround senza mcacc,e omogeneità perfetta con l'mcacc,inoltre toglie anche parecchio riverbero nei suoni,piu precisi e puliti! un dubbio però mi sorge sulla funzione auto sound retriever,che nonostante sia già attiva per le fonti compresse ipod/phone ho provato ad attivarla anche per le normali altre fonti (cd e film). questo perché la prima volta che ho provato musica e stato dall'iphone,e la qualità sonora era eccezionale...quando ho provato un cd sul mio lettore cd Marantz dove era presente in una compilation lo stesso brano che avevo sull'iphone in cd naturalmente originale suonava peggio,piatto...attivando auto s.rtrv mi ha riportato a quel suono come sull'iphone che apprezzavo...strano che senza s.rtrv il suono è molto piatto,parlo proprio di dinamica non potenza in più sui bassi ecc....il s.rtrv proprio mi aumenta la dinamica,con momenti da piano a forte più convincenti e meno piatti. cosi facendo la prova attivando l'auto sound retriever coi film blu ray noto che: se l'audio è in dts hd master o high resolution,e dolby true hd,l'auto s.rtrv non ha alcun effetto,non funziona anche se messo su on (dal display te lo toglie,e da on e off non c'è alcun effetto), e l'audio è uno spettacolo assoluto....se la traccia del blu ray e semplicemente dts e dolby normale come i dvd,allora l'auto s.rtrv funziona e si attiva da solo ricomparendo sul display e ho notato che se attivo l'impatto te lo rende simile all'hd master o true hd...e sinceramente a me piace....quindi vi chiedo solo se secondo voi puo essere giusto lasciare s.rtrv attivo anche coi film che,se non sono con le codifiche hd si attiva da solo,magari ha un senso che ti migliora proprio l'audio del dd e dts normali...a me e sembrato cosi voi cosa ne pensate?il miglior audio nei film lo ottengo con le codifiche hd master high resolution e dolby true hd,davvero micidiale dove appunto s.rtrv non lo mette in funzione...ma con il dts e dolby normale lo attiva da solo e se non faccio attivare il s.rtrv la differenza è davvero notevole rispetto a quelle codifiche hd,se col dd e dts normale lo faccio attivare automaticamente il s.rtrv me le riporta quasi uguale all'impatto di quelle codifiche hd straordinarie.
se mi piace posso tenerlo attivato senza che "oggettivamente" ci sia qualche controindicazione?
grazie!