Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...mpli_9406.html
Il costruttore nipponico annuncia che i nuovi sinto-amplificatori audio-video AVR-X4100W, X5200W e X7200W saranno compatibili Dolby Atmos
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
CANALI SOFFITTO ???
MA QUESTI SONO PAZZI FURIOSI...degni di un immediato T.S.O. !!!
Diciamoci una buona volta la verità, lasciando da parte i vari OLED.LCD,LED curvi e i Mr. Kalibrator di turno: ma quanti fra noi hanno la saletta da attrezzare con il numero X.2.4.6.8...di casse da sfruttare per il Dolby Atmos e quanti hanno mogli,fidanzate,amanti,ragazze ecc. ecc. disposte a sopportare ( - per amore ? - ) tutto questo ?
per non dire dei sesterzi,fiorini,palanche insomma SOLDI per pagarsi questo ennesimo salto nel buio ATMOS-ferico stabile che denota lo Stato dell'Hi-Fi nel nostro scassatissimo paese ?
Ai posteri l'ardua sentenza...
-
Dolby Atmos
Voglio proprio vedere chi si mette 54 diffusori in casa per sentire il D Atmos ?
-
fosse "solo" quello: vi pare che un sinto per quanto valido sia in grado di pilotare 11 diffusori seri (spesso e volentieri con bassa impedenza e sensibilità non propriamente travolgente) senza sedersi? :asd:
comunque curioso in merito al 5200...occupa una fascia sulla quale denon aveva lasciato un buco quanto una casa a livello di costo (quella fra 4520 e x4000)...a meno che il 5200 altri non sia un x4000 "promosso" a 5200 per due feature in più e l'x3000 è diventato il 4100 e via discorrendo...ma non credo, sembra proprio un nuovo modello "strategico".
Denon comunque dovrebbe presentare la sua proposta in quanto a coppia pre e finale: sono secoli che hanno "l'utilitaria" (inutile) da 15000 euro a catalogo peraltro ormai "obsoleta"