Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...stre_9405.html
Sky Italia dovrebbe rilasciare a breve una versione del decoder MySkyHD, completo di hard-disk da 500GB, connettività Wi-Fi e sintonizzatore digitale terrestre integrati
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Ma è possibile cambiare il decoder pagando?
-
Secondo me pagando te lo danno, come con i nuovi decoder usciti negli anni, quelli più compatti, con più memoria interna, ecc.
-
Ma il decoder rimane in affitto comunque.
-
Il decoder è in comodato d'uso gratuito. Ho sentito in passato di gente che chiamando si è fatto cambiare gratuitamente il decoder col modello più recente (alla fine se gliela metti giù "dura" dicendo che è da anni che gli dai soldi tendono a venirti incontro per fidelizzare la clientela). Altrimenti, e non vorrei dire una fesseria, pagando puoi comunque cambiare decoder.
-
Beh, la guerra per i diritti sulle partite di calcio ha finalmente partorito il decoder unico. Non tutti i mali vengono per nuocere!
-
Ho fatto questa stessa domanda anche in un altro forum.
Per caso, qualche bene informato, non sa mica se nei nuovi decoder sarà presente il CEC.Mi rendo conto che questa è super tecnologia per Sky,ma oggi anche il più trasandato e sgangherato tv possiede questo tipo di comunicazione digitale spesso chiamata con altri nomi ma comunque sempre CEC è.Per non parlare della comodità di questo sistema per chi ( pensate non ha niente a che vedere con il copyright ,per cui non permette in alcun modo di registrare i contenuti del decoder e Sky continua ad essere super tutelata) ,come me e come voi, possiede un impianto home theater.Ma forse dato che paghiamo poco ,questa comodità ,non ce la meritiamo.
Franco
-
Ma SIIII, che e a PAGAMENTO o meno importante che sia compatibile con le prosime trasmissioni televisive 4k e che sia disponibile anche il modello con 1 TERABYTE di capienza cosi lo prendo al volo non appena sarà disponibile come sostituito del l'attuale validissimo P990v.