Ciao a tutti,
ho acquistato il Panasonic TX-65AX800T, pur essendo una valutazione anche soggettiva, qualcuno sa suggerirmi i parametri di calibrazione "ideali" ?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
ho acquistato il Panasonic TX-65AX800T, pur essendo una valutazione anche soggettiva, qualcuno sa suggerirmi i parametri di calibrazione "ideali" ?
Grazie
Ciao puoi verificare nel tuo TV 4k quanto affermo:
Scarica da internet qualche trailer 4k come ad esempio Elysium 4k e prova se gira in modo fluido mediante USB.
Facendo così, ho scoperto un grosso difetto di riproduzione nella gestione del movimento da parte di ben due tv della serie Ax800t di Panasonic. In pratica il 50 e il 65 pollici riproducono a scatti le immagini ad alta risoluzione UHD codificati in mp4 o mkv anche dopo aggiornamento del firmware. Sembra che il processore implementato da Panasonic essendo un dual core non sia in grado di gestire in modo fluido la risoluzione 4k da USB. Al contrario gli stessi filmati in 4k girano bene nei Samsung , nei Sony e nei LG 4k che ho potuto provare nei CC grazie all'utilizzo di processori quad core o estremamente evoluti. In sintesi, il pannello dell'ax800 come qualità di immagine e sui sfondi neri è superiore ad altri tv, ma questo difetto di riproduzione se non verrà risolto con un ulteriore aggiornamento del firmware, rimane una grave pecca.
...ogni volta che sembra di aver trovato il tv che puo' fare una minima figura,escono problemi...ma se e' solo sul 4k e il pannello e' un full LED, con neri "ok", direi che la cosa e' trascurabile...
A rigor di cronaca, l'AX800 non é "full LED", ma pare che il risultato sia comunque molto buono (per un LCD).
In casa Panasonic per avere un full LED bisogna andare sull'AX900, ma in questo caso il prezzo rischia di scoraggiare molti possibili acquirenti....