Visualizzazione Stampabile
-
Regolazioni TT2
In TT2 ci sono queste funzioni che non riesco ad attivare :
- regolazioni video come colore, luminosità. ecc. ( In WMP10 invece
funzionano )
- avanti/indietro veloce/lento
- salto capitoli
- pulsanti STATUS e DVD ADV sulla barra controlli
Qualcuno gentilmente mi può aiutare ?
Grazie
Victor
-
Nessuno è in grado di darmi qualche consiglio ?
Victor
-
Prima di tutto un consiglio: se fai una ricerca su TT e FFDShow ti usciranno molti messaggi nei quali troverai anche la risposta. In ogni caso potrebbe essere che utilizzi VMR9 come render. Per essere aiutato dovresti specificare la versione di TT che usi,se utilizzi Powerstrip,se utilizzi Reclock,se utilizzi FFDshow, le configurazioni e le versioni dei singoli programmi
-
Grazie Fabrizio.
Effettivamente l'avevo impostato in VRM9 perchè così avevo letto sul forum ; ora l'ho settato su overlay (ma qual'è la giusta?) e i controlli video funzionano, ma non ancora gli altri comandi e pulsanti che ho citato.
Ti assicuro che mi sono letto tutti i thread del forum sull'argomento, utilizzando anche la ricerca, ma non avevo letto da nessuna parte che impostando VRM9 non erano attive le regolazioni video ( perchè?).
La versione di TT che uso è la 2.0 e per ora uso solo Powerstrip per la mappatura del display e AC3filter per l'audio 5.1 .
Ciao e scusa per il disturbo.
Victor
-
Citazione:
victor ha scritto:
Grazie Fabrizio.
Effettivamente l'avevo impostato in VRM9 perchè così avevo letto sul forum ; ora l'ho settato su overlay (ma qual'è la giusta?) e i controlli video funzionano, ma non ancora gli altri comandi e pulsanti che ho citato.
Ti assicuro che mi sono letto tutti i thread del forum sull'argomento, utilizzando anche la ricerca, ma non avevo letto da nessuna parte che impostando VRM9 non erano attive le regolazioni video ( perchè?).
La versione di TT che uso è la 2.0 e per ora uso solo Powerstrip per la mappatura del display e AC3filter per l'audio 5.1 .
Ciao e scusa per il disturbo.
Victor
Prima di tutto aggiorna TT2 alla versione 2.0.6 (la 2.0 era piena di bugs).
In un vecchio post c'èra scritto che le regolazioni in VMR9 sono bloccate però possono essere sbloccate utilizzando una opzione di powerstrip (mi sembra qualcosa tipo enable color correction nella parte di gestione dei colori di powerstrip).
Sulla scelta tra Overlay e VMR9 non so che dirti: qualcuno preferisce l'overlay,qualcuno il VMR9: dovresti vedere a te quale va meglio dei 2
-
Grazie ancora Fabrizio e ciao.
Victor
-
Ho aggiornato TT alla versione 2.0.6.8 ma non è cambiato nulla : molte funzioni del player sono inattive ( play,salto capitoli, av/ind. veloce, regolazioni video, status, ecc. ) e, per vedere i film, devo aprire i file video.In pratica le uniche funzioni che vanno sono lo stop, la pausa e la barra di posizionamento in basso.Sembrerebbe che il player non riconosca il DVD ma solo i files video.
Il fatto è che la stessa cosa mi succede con WMP10 : è forse qualche settaggio sbagliato di Windows ?
Spero fortemente in un aiuto!!
Grazie
Victor
P.S. Mi scuso se non l'ho mai detto prima ma io per ora uso l'HTPC solo con i DVD WMVHD ( italiani e americani ).
-
Citazione:
victor ha scritto:
P.S. Mi scuso se non l'ho mai detto prima ma io per ora uso l'HTPC solo con i DVD WMVHD ( italiani e americani ).
:eek:
Se usi WMVHD devi ritenerti fortunato se funzionano...
Scherzi a parte,credo sia normale che sia tutto disabilitato. In merito ai capitoli dei WMVHD,questi funzionano solo col software che parte in automatico all'inserimento del DVD.
Per curiosità,OpenRange o Timeline ti funzionano con TT2?
-
Scusa, perchè è normale che le funzioni siano disabilitate ?
Open Range sì, Timeline no ( devo usare WMP10 ): è stato detto sul forum che Timeline ha una protezione DRM superiore (?).
Succede così anche a Te ?
-
Citazione:
victor ha scritto:
Scusa, perchè è normale che le funzioni siano disabilitate ?
Open Range sì, Timeline no ( devo usare WMP10 ): è stato detto sul forum che Timeline ha una protezione DRM superiore (?).
Succede così anche a Te ?
Le funzioni sono disabilitate perchè di norma funzionano solo sui flussi Mpeg2 (almeno credo). Forse la soluzione per la correzione dell'immagine è lavorare sui controlli Overlay del pannello di controllo della scheda video o, se presente,nel Powerstrip.
Per Timeline (Openrange non l'ho comprato) ti confermo che è obbligatorio WMP10