sto ancora inseguendo un giradischi audio technica.la mia domanda.in rete ne ho trovati alcuni alimentati a 110 volts.che bisogna fare per i nostri 220 volts?basta n semplice trasformatore?
Visualizzazione Stampabile
sto ancora inseguendo un giradischi audio technica.la mia domanda.in rete ne ho trovati alcuni alimentati a 110 volts.che bisogna fare per i nostri 220 volts?basta n semplice trasformatore?
Sì: è sufficiente un trasformatore di potenza adeguata. Essendo un giradischi non assorbe molto: per essere tranquillo leggi l'assorbimento di targa e prendi un trasformatore di potenza circa doppia.
Ciao, Enzo
C'è però da tenere presente un altro fattore molto importante: se non si tratta di giradischi a trazione diretta o, comuque, con controllo elettronico della velocità, sarà dotato di motore sincrono che regola la propria velocità in base alla frequenza di rete.
Nel caso di quelli americani la frequenza è di 60 Hz, nentre da noi è 50, pertanto le velocità di riproduzione sarebbero tutte sballate.
In molti giradischi la puleggia del motore ha due gole in cui inserire la cinghia in base alla frequnza di rete, in altri casi si deve sostituire una delle pulegge.
Meglio accertarsi prima di questo particolare anche se sarebbe comunque risolvibile, ma bisogna realizzare/procurarsi un alimentatore elettronico esterno che esca a 110/60, non complicatissimo da costruire (ma è un altro discorso).
Ciao
ritorno in argomento.sono orientato all'acquisto di un audio technica at pl 120 usb oppure il fratello più grande 1240.per tentare di risp'armiare qualcosa stavo guardando gli usati,sia in italia che all'estero.per il mercato estero mi dicono che è alimentato a 110 volts e quindi avevo chiesto i chiarimenti dei post precedenti.ieri in rete ho trovato una notizia per me nuova.gli audio technica sembra che sotto il piatto abbiano il comando per funzionare a 110 oppure 220 volts.è posibile? chiedo lumi agli esperti, e a coloro i quali sono in possesso di questi diradischi.aspetto nuove molto interessato.
Per essere possibile è sicuramente possibile, dipende tutto dalla tipologia del giradischi.
Per i giradischi a trazione diretta, come quelli che citi, dovrebbe essere così.
Ti consiglio di fare una piccola ricerca in retepere troivare anche i manuali utente o anche quelli di servizio, dando una occhiata alle caratteristiche puoi verificare subito se sono dotati di cambiatensioni o, anche, se hanno una alimentazione universale.
Ciao