Ho un amlificatore Rotel che pilota delle B&W CM1.
Quando inserisco le cuffie le casse non si disattivano e si sentono come nulla fosse.
Come posso evitarlo e sentire solo in cuffia?
Visualizzazione Stampabile
Ho un amlificatore Rotel che pilota delle B&W CM1.
Quando inserisco le cuffie le casse non si disattivano e si sentono come nulla fosse.
Come posso evitarlo e sentire solo in cuffia?
Devi disattivare gli speakers manualmente
Manualmente in che senso?
Staccando i fili?
Ma è normale?
Metti speakers off.
Non so di che Rotel parli, ma ci dovrebbero essere due tastini A e B. In teoria dovresti disattivare gli speaker A.
E Si, è normale che gli speakers non si disatttivino in automatico mettendo il jack delle cuffie.
Gli amp 2ch son sempre stati così...
Be', veramante no, non so se adesso si usa così, ma per tantissimo tempo negli ampli ampli stereo i diffusori si disattivavano inserendo le cuffie nel jack apposito ed anche ora in molti avviene la stessa cosa.
Infatti è così... negli integratoni da battaglia (cdp+ampli+tape+casse.. ecc) funziona così, ma nei componenti signoli, in questo caso un ampli integrato (pre+finale) ho sempre E solo visto che se non vuoi sentire gli speakers devi disattivarli tramita pulsante, indipendentemente dalle cuffie. Questo accadeva già su ampli di fascia bassissima tipo i Technisc
Ok, grazie di avermi chiarito.
Pensavo che anche negli integrati si sarebbero disattivate automaticamente.
Sarà, ma io mi ricordo di ampli da battaglia tipo Marantz, quella vera, americana, non il marchio giapponese attuale, oppure McIntosh o tanti altri simili marchi costosissimi e blasonati, ma evidentemente pure loro da battaglia, in cui avveniva questo, ed era la regola, ho avuto moltissimi ampli in tutti questi anni e non mi sono mai accorto del contrario; in alcuni sitemi di pre+finale il segnale in uscita dal finale poteva essere inviato ad una presa sul Pre proprio per permettere lo scambio diffusori/cuffia.
D'altra parte non vedo motivo per non continuare a farlo, non mi si venga a dire: "ma si evita la orrenda e nefasta presenza di un interruttore sul percorso del segnale", già, perchè il tastino invece non è un interruttore?
Tra l'altro in moltissimi ampli, integrati o finali, esistono i relè sull'uscita diffusori per mero problema di protezione (indispensabile) dei diffusori, oltre che per evitare l'eventuale sgradevole "bump" in accensione e spegnimento, pertanto è un attimo asservire questi relè all'inserimento della cuffia, eliminando così l'eventuale rischio di contatti non adeguatamente dimensionati.
Ciao
Prego, l'importante era darti una mano, poi diciamo che visto le reply non c'è una "regola", qualcuno fa in un modo e qualcun altro in un'altro... sicuro è che con ROTEL devi disattivare gli Speakers.
Il richiedente ha in firma un Rotel RA 10,che ha un selettore speaker con le opzioni a-b a+b,off.Mi pare ci sia poco altro da dire.
Io non ho messo un dubbio che ci siano degli ampli progettati in tal modo ed ancor meno che il Rotel in questione sia di questo tipo, ho solo fatto presente che affermazionbi del tipo:
eCitazione:
Gli amp 2ch son sempre stati così
sono un po' troppo assolutiste, non è mai stata la regola, ci possono essere anche ampli....Citazione:
ho sempre E solo visto che se non vuoi sentire gli speakers devi disattivarli tramita pulsante
Ciao