giunzione cavi di potenza: quanto degrada il segnale?
Sono stato troppo affrettato e, ahimè, è andata male
con l'intento di diluire le spese nel tempo un paio di mesi fa ho acquistato il cavo di potenza (un Supra Classic 6) che avrei dovuto usare per i surround nella futura saletta HT attualmente in allestimento.
Calcolando le distanze "sulla carta" tenedo un margine a mio avviso sufficiente ho preso 17 metri di cavo che ho tagliato in 2 spezzoni da 8.5 mt.
Ora la sala è a buon punto e ieri ho fatto misurare dall'elettricista la lunghezza dei corrugati ed è arrivata la brutta sorpresa :cry: : per i surround ho bisogno di un cavo da 10 mt. !
Ora siccome i cavi che ho preso li ho pagati non poco (9.25 €/mt.) preferirei non doverli vendere per non perderci troppi soldi.
La soluzione economicamene meno onerosa sarebbe giuntare un altro spezzone da 1.5 mt. per cavo.
E qui arrivo all'argomento del topic: ne vale la pena? riuscirei ad ottenere un buon risultato?
E se è possibile giuntarli con un buon risultato che tecnica dovrei usare per la giunzione? quale metodologia mi porterebbe al miglior risultato?
grazie