Consiglio upgrade impianto (diffusori o integrato)?
Ciao a tutti
Sto iniziando a valutare un possibile futuro upgrade del mio attuale impianto, per quanto riguarda la parte stereo. .Premetto che è’ da un paio d’anni che mi sono lanciato in questa passione e non sono riuscito a fare molti ascolti a parte prima dell’acquisto. Vorrei in futuro fare qualche esperienza prima di fare un nuovo acquisto. Mi piacerebbe ricevere da voi qualche consiglio su cosa fare e per stringere la scelta in caso di prove di ascolto.
Dell’attuale impianto in firma composto diffusori MA serie RX sono molto contento per la resa in HT. Infatti all’inizio l’idea era di mettere insieme un sistema principalmente per uso HT e più spot ascolto stereo.
Ma poi non soddisfatto della resa in due canali ho inserito un ampli integrato (arcam A28) per dividere i due impianti (uso l’arcam come finale di potenza in uso HT mentre in ascolto 2 canali ho collegato solo frontali e integrato). Il salto di qualità è stato notevole ed adesso dedico anche più agli ascolti stereo.
Delle RX6 mi piace molto il dettaglio, la dinamica , la ricostruzione della scena (perfetta)
Come ho anche letto da commenti e recensioni, a furia di ascolti, ho iniziato a notare però uno squilibrio verso gli alti che (soprattutto con volume un po’ sostenuto) tendono a stancare un po’.
In gamma bassa invece, sicuramente grazie ad un ambiente parzialmente trattato (pannelli fonoassorbenti, bass trap, la situazione è decisamente migliore ).
Mi sembra che i diffusori manchino un po' in gamma media ( se mi passate i termine, sono poco "lineari")
In uso HT invece l’attuale situazione ed impronta dei diffusori la vedo più “ positiva”.
Vorrei arrivare ad aver un suono meno d'impatto e un po' più equilibrato.
Come generi ascolto un po’ di tutto: pop, rock, jazz . Esclusivamente liquido con HD collegato alla sorgente (oppo105d punto fermo della catena)
Parlando di upgrade possibili:
Una prima idea è il cambio dei due frontali. Pensavo di passare alla serie GX200 (scarterei la 300 in quanto ho paura che i bassi siano troppi). Da quello che ho letto in termini di linearità dovrebbe essere su un altro livello rispetto alla serie RX.
Ho pensato anche ad altri marchi (proac, mai ascoltate) , focal e kef (confrontate in ascolto con RX ma non mi sono piaciute). Ma per mantenere coerenza con il resto (centrale e surround) preferirei rimanere su MA anche pensando alla resa HT che comunque mi piace.
Una seconda idea è il cambio dell’integrato, con uno “semi” definitivo (in previsione di aggiornare più avanti i diffusori). Avevo selezionati alcuni modelli tra cui verdi 100, denon 2020, pm14, rega elicit r, che più o meno mi sembrano allineati come categoria e prezzo.
Ho il dubbio però che rispetto all’attuale arcam a28, un cambio di ampli non possa cambiare l’impronta delle rx6 e che quindi avrei un salto maggiore di qualità cambiando i due frontali.
Che cosa mi consigliate?
Grazieeeee