Ma perchè non vivo negli US?
possibile che nel vecchio continente, soprattutto in Italia, costi tutto il doppio?
Se poi rapportiamo i prezzi al potere d'acquisto (tradotto in stipendi) mi arrabbio ancora di più
Esempio: Panasonic (non un quasar) 42" all'equivalente di 1100 euro http://www.bcwnetworks.com/productde...productid=3600
, meno della metà dello stipendio medio negli US ($36000 annui, fonte:http://www.nationmaster.com/graph-T/eco_gdp_cap). Qui con metà dello stipendio medio in Italia, tra i 500-700 euro, cosa ti compri?
Altro esempio: automobili; la Toyota Prius, assolutamente identica nei due mercati, costa qui 26 mila euro; negli US l'equivalente di 16 mila euro.
http://www.toyota.com/prius/index.html
Con tutte le tasse che paghiamo dovremmo avere servizi al livello della Svezia o della Finlandia, invece...tirate voi le conclusioni :rolleyes:
Re: Ma perchè non vivo negli US?
Citazione:
ItalianDJ ha scritto:
Con tutte le tasse che paghiamo dovremmo avere servizi al livello della Svezia o della Finlandia, invece...tirate voi le conclusioni :rolleyes:
Ehm, gli svedesi pagano in tasse più del 90% del reddito :) .
E' vero che hanno quasi tutto gratis, ma lo pagano.... caspita se lo pagano.
Ciao. Aurelio
Re: Re: Ma perchè non vivo negli US?
Citazione:
aurel ha scritto:
Ehm, gli svedesi pagano in tasse più del 90% del reddito :) .
Ciao. Aurelio
Esagerato! Sono al 54.2% contro il 42% dell'Italia; (fonte: http://www.nationmaster.com/graph-T/..._tax_as_of_gdp) ma farei cambio , eccome se farei cambio....
Re: Re: Re: Ma perchè non vivo negli US?
Beh,allora che aspetti?
Però ricordati di noi "Poveri" Italiani e mandaci un saluto ogni tanto ;)