SIM2 ht300-E Link - FINALMENTE E' ARRIVATO !!!!
A tutti un caloroso saluto, mi sono appena iscritto, da circa 2 mesi sono in possesso di questa macchina, UNO SPETTACOLO LA FIBRA OTTICA.....
un po' meno quando vedo le partite da Sky, l'ho collegato in composito e la definizione non e' un granche' nelle inquadrature a campo largo, qui preferivo il mio vecchio HT200, provero' in RGB appena saro' in grado di prelevare questo segnale dallo Skybox. Ma come si fa' ?.
Lo devo ancora testare in maniera piu' approfondita, con sorgenti in alta definizione, magari con un HTPC se lo comprero', finora il massimo collegamento che ho potuto effettuare e' stato quello di un computer tramite cavo VGA e un Dvd player in component, comunque l'immagini ottenute sono fantastiche per definizione, sfumature dei colori, incisivita' e dettaglio e siamo al ...50 % delle sue potenzialita'. Mi lascia perplesso, ripeto, con immagini sportive in rapido movimento, tipo il calcio, a volte affiorano delle brevi scalettature che spariscono con il cambio d'inquadratura,oppure nella definizione dei piccoli particolari, certo qui siamo in composito e per di piu dallo Skycess, scusate dallo Skybox.
L' effetto Rainbow e' quasi inesistente, comunque percepibile ma tollerabile.
I neri sono profondi, mai visti cosi' su un DLP
Non vedo l'ora comunque, di provarlo in HDMI o DVI con sorgenti native a 1280x720, che caspita, e' nato per questi.
Ciao a presto.
Re: SIM2 ht300-E Link - FINALMENTE E' ARRIVATO !!!!
Citazione:
yuppidu ha scritto:
A tutti un caloroso saluto, mi sono appena iscritto, da circa 2 mesi sono in possesso di questa macchina, UNO SPETTACOLO LA FIBRA OTTICA.....
un po' meno quando vedo le partite da Sky, l'ho collegato in composito e la definizione non e' un granche' nelle inquadrature a campo largo, qui preferivo il mio vecchio HT200, provero' in RGB appena saro' in grado di prelevare questo segnale dallo Skybox. Ma come si fa' ?.
Lo devo ancora testare in maniera piu' approfondita, con sorgenti in alta definizione, magari con un HTPC se lo comprero', finora il massimo collegamento che ho potuto effettuare e' stato quello di un computer tramite cavo VGA e un Dvd player in component, comunque l'immagini ottenute sono fantastiche per definizione, sfumature dei colori, incisivita' e dettaglio e siamo al ...50 % delle sue potenzialita'. Mi lascia perplesso, ripeto, con immagini sportive in rapido movimento, tipo il calcio, a volte affiorano delle brevi scalettature che spariscono con il cambio d'inquadratura,oppure nella definizione dei piccoli particolari, certo qui siamo in composito e per di piu dallo Skycess, scusate dallo Skybox.
L' effetto Rainbow e' quasi inesistente, comunque percepibile ma tollerabile.
I neri sono profondi, mai visti cosi' su un DLP
Non vedo l'ora comunque, di provarlo in HDMI o DVI con sorgenti native a 1280x720, che caspita, e' nato per questi.
Ciao a presto.
:confused:
Re: SIM2 ht300-E Link - FINALMENTE E' ARRIVATO !!!!
ciao micio, hai dei dubbi per quello che ho detto in proposito del HT300-E ?
A proposito come va il tuo Mitsubishi HC900, ho letto che ha un ottimo rapporto qualita' prezzo e dato che anch'io sono a 50 km da te, chi vende i prodotti Mitsubishi da queste parti ?
SIM2 ht300-E Link - FINALMENTE E' ARRIVATO !!!!
1) Premesso che l'EVO-LINK lo uso attualmente per il 50% con lo Skybox, diventa importante per me estrarre da qusto decoder il miglior segnale possibile, possibilmente senza spendere ulteriori soldi per l'acquisto di un ulteriore processore esterno.
Il Didioptic della Sim2 ha tre ingressi di tipo R G B V H/V ( cinque pin RCA ) che accettano frequenze da 15Khz a 32Khz, parametri questi che si possono modificare nel menu { vers. 2.39.14 LE (KPP) (050)}. Ho provato a collegare la scart agli ingressi RGB e il sinc al video composito (piedino scart 19) ma niente da fare.
Quale potrebbe essere la soluzione ? Separare i segnali di sinc come indicato da L.Veneziani ?
2) Lumi sulla mappatura 1:1
quando imposto l'immagine in modo PixeltoPixel, questa, anziche' avere un rapporto 4:3 assume la forma di ....un quadrato quasi perfetto.
E' giusto che sia cosi' ? L’immagine risulta distorta, facce allungate ecc.
Ringrazio anticipatamente,