Krell 2250 a ponte:vantaggi o svantaggi???
Salve, da qualche giorno sto pensando (non potendo per ora affrontare la spesa di due monoblocchi) di utilizzare un secondo Krell 2250 per amplificare la sezione medioalta dei miei frontali, due planari radia BG R800, che usufruiscono già del loro amplificatore dedicato ai bassi (fino 250 hz), con relativo crossover esterno
http://www.bgcorp.com/PDFs/LA800_ProductSheet.pdf
Quindi i due 2250 andrebbero messi a ponte per pilotare un canale ciascuno
I diffusori sono dei 4 ohm, e non è tanto una questione di potenza quanto il non dover alzare troppo il volume del preamplificatore (HTS 7.1, ) ma soprattutto mi interessa sapere se una soluzione simile apporta miglioramenti all'ascolto stereo, sia in termini di separazione dei canali che qualitativi veri e propri in gamma medioalta....
Alternativamente potrei mettere a ponte 4 canali del TAS (con il 5° a gestire il centrale) e usare i 2250 per i 4 surround
Che ne dite??
Grazie