Allegati: 2
Dubbi sulla disposizione del vpr
Salve a tutti gli amici del forum.
Spero che questa sia la sezione giusta per i miei quesiti.
Sono appassionato frequentatore del forum da anni per l'audio e non solo e ho seguito con piacere le molteplici discussioni sulla “nostra” passione. Adesso è arrivato il momento della necessità di un vostro consiglio: ho intenzione di allestire un ambiente per la visione di film e ho dei dubbi sia sul tipo di apparecchio(schermo tv o vpr che preferisco) ed eventualmente la disposizione del vpr nel mio spazio ,il 3d mi interessa, ma non è predominante per la scelta.
La stanza misura 388 cm di larghezza e 478 cm di lunghezza mentre l’altezza e di cm 255.Il divano è posto sotto una struttura di cartongesso con sei faretti per illuminare la zona e sul soffitto è disposto un lampadario con altri cinque faretti (tipo binario).Tutti i faretti sono led.La stanza è completamente oscurabile eccetto per un “velo” di luce che filtra dalla porta scorrevole a destra del divano. Provvederò successivamente con una tenda ad isolare anche questa sorgente di luce.
La struttura di cartongesso (h39cm L388 cm.) è la copertura di alcuni scarichi del mio appartamento ma possibilmente è utilizzabile come sostegno per il vpr collocandolo all’interno attraverso un' apertura creata appositamente sulla parte frontale ,regolazioni permettendo, e se il calore generato dalla lampada non è un problema. Eventualmente potrei creare delle bocchette d’areazione all’estremità della struttura. Altrimenti sarei obbligato ad usare un sostegno a soffitto riducendo la distanza lente/schermo
Ho la possibilità di utilizzare,se necessario,uno schermo fisso di base di260cm e l’altezza di 160cm di superfice utile. La distanza della seduta è circa 440cm.
Per il vpr avrei pensato all’Optoma 25e e come schermo di 275 x 160 con superfice utile di263 x 148(lo schermo 16955 sul catalogo della “ visivo”spesa 1200.00 euro circa schermo+vpr) ma ho dei dubbi per quanto riguarda la distanza di proiezione calcolata con il calcolatore di projector central(troppa luminosità?). Per quanto riguarda il tv, penso che è necessario almeno un 60’’ma non sono sicuro che sia sufficiente per una visione ottimale e quindi dovrei avvicinare la seduta al centro . Poi tutto dovrebbe rientrare nel budget che ho a disposizione (circa 1200,00euro) ma ripeto,non è la soluzione che preferisco.
In seguito ho intenzione di aggiornare anche il sistema audio(adesso ho un h.t Yamaha + jbl) ma come precedenza , preferisco disporre per il meglio la visione.
Nei due allegati:le dimensioni del locale e il risultato di projector central
Come avrete notato i dubbi sono molti, ma spero che con il vostro aiuto riuscirò in un risultato positivo.
Un saluto cordiale e grazie per l’aiuto.
Fabio.